X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CARAGLIO - Tuesday 21 January 2025, 10:26

luogo Teatro Ferrini, ore 21

Caraglio, il 27 gennaio verrà presentato il volume "Le Tredici stelle di David"

Al Ferrini la presentazione del libro di Ermanno Giraudo per il Giorno della Memoria
Caraglio, il 27 gennaio verrà presentato il volume "Le Tredici stelle di David"
Anche quest’anno l’Associazione Culturale Contardo Ferrini non vuole far mancare il proprio contributo nelle celebrazioni del Giorno della Memoria. Lunedì 27 gennaio alle ore 21 presso il Teatro Ferrini sarà ospite Ermanno Giraudo, autore del volume “Le Tredici stelle di David”. La serata è sostenuta dal patrocinio del Comune di Caraglio.
 
Il libro, edito da Araba Fenice, segue la vicenda di Isacco Levi (1924 – 2019), comandante partigiano in Valle Varaita, di religione ebraica. Durante la sua militanza nella 181^ Brigata Garibaldi i tredici componenti della sua famiglia furono deportati ad Auschwitz. Un’esistenza inizialmente tranquilla quella dei Levi. Molto uniti e ben integrati nel tessuto sociale e commerciale di Saluzzo, vissero inizialmente l’avvento delle leggi razziali con ragionata calma. Ma la morsa razzista del regime cominciò a chiudersi inesorabilmente. Alla famiglia Levi fu revocata la licenza di commercio di stoffe che detenevano da generazioni, azzerando l’unica fonte di sostentamento. La situazione precipitò con l’8 settembre 1943 e, a seguire, con l’occupazione nazista del saluzzese. Il dramma della piccola comunità ebraica di Saluzzo, intrecciato con la tragedia dell’Olocausto, si consumò in contemporanea all’eroica avventura della lotta partigiana in Valle Varaita.
 
La fine della guerra certificò in modo inequivocabile la scomparsa nel nulla di tutti i Levi di Saluzzo. Tutti tranne Isacco, rimasto solo al mondo con una missione da compiere: testimoniare alle giovani generazioni dove è potuta arrivare la ferocia dei regimi nazifascisti nel colpire gli ebrei con l’intento di estirpare, ovunque si trovasse, qualunque traccia della loro esistenza. Nell’antico cimitero ebraico di Saluzzo, a perenne memoria di chi è scomparso lontano da casa tra atroci sofferenze, sono poste, tra le altre, “le Tredici stelle di David” della famiglia Levi.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 27/01/2025
luogo Teatro Ferrini, ore 21
 Condividi
Tag:
Giorno della Memoria - Contardo Ferrini
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK