X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 19 May 2024, 08:40

luogo Villa Oldofredi Tadini, ore 10-12,30 / 14,30-18,30

Ceramiche da collezione in mostra a Villa Oldofredi Tadini

Il 19 e 26 maggio la storica dimora di Madonna dell’Olmo apre al pubblico su prenotazione. Visitabili anche il giardino alla francese e la cappella
Ceramiche da collezione in mostra a Villa Oldofredi Tadini
Il 19 e il 26 maggio a villa Oldofredi Tadini di Cuneo sarà esposta, all’interno delle varie sale aperte al pubblico, una mostra delle ceramiche collezionate nel tempo dalla nobile famiglia, signori del Lago di Iseo e della Franciacorta, giunti a Cuneo nel 1848 durante le vicende del Risorgimento italiano. Infatti, Ercole Oldofredi Tadini fu uno dei principali artefici delle Cinque Giornate di Milano e, poi, in Piemonte, stretto collaboratore di Camillo Cavour. Durante i giorni di apertura saranno esposte alcune decine di servizi da tavola, da caffè e da tè, oltre a ceramiche ornamentali, che partono dalla seconda metà del 1700 fino agli anni Quaranta del Novecento.
 
La visita comprende, oltre al giardino “alla francese” risalente al XVII secolo, la Cappella, con la reliquia del Beato Angelo Carletti, i ricordi della Sindone di Torino e altre testimonianze religiose; il piano nobile della casa, con la successione dei salotti arredati con mobili d’epoca, e ricca di cimeli risorgimentali; il primo piano con le camere da letto. I visitatori saranno accolti e guidati dagli attuali proprietari, discendenti degli Oldofredi Tadini, che vi risiedono tuttora.
 
La villa sorge in via Ercole Oldofredi Tadini a Madonna dell’Olmo di Cuneo. La visita si effettua a piccoli gruppi con prenotazione obbligatoria a partire da venerdì 17 maggio, telefonando al numero 335/5640248. Ingresso euro 8,00; gratuito per i bambini fino a 10 anni. Orari: 10-12,30; 14,30-18,30. Per info: www.villaoldofreditadini.it.
 
Il 26 maggio, per la giornata nazionale delle dimore storiche, l’ingresso alla cappella sarà gratuito; il giardino, la casa e la mostra delle ceramiche si visiteranno su prenotazione (ingresso 8,00 euro) a partire da venerdì 24 maggio, telefonando al numero 335/5640240.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 19/05/2024
  • 26/05/2024
luogo villa Oldofredi Tadini, ore 10-12,30 / 14,30-18,30
 Condividi
Tag:
cuneo - Mostra - Madonna dell'Olmo - visita - Villa
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK