'Che aria tira?': a Chiusa Pesio si parla di abbruciamenti in campo agricolo e forestale - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valli

CHIUSA DI PESIO - martedì 28 gennaio 2020, 08:36

Chiusa Pesio, ore 17

'Che aria tira?': a Chiusa Pesio si parla di abbruciamenti in campo agricolo e forestale

Appuntamento nella Sala Incontri del Parco Marguareis: la normativa in materia, nonostante sia stata oggetto di modifiche nel corso del tempo, non smette di far discutere

Mercoledì 12 febbraio alle 17, nella Sala Incontri del Parco Marguareis, in via Sant’Anna 34 a Chiusa Pesio, si terrà il convegno “Che aria tira?” in materia di abbruciamento dei residui vegetali in campo agricolo e forestale, un tema di grande interesse per gli operatori del settore.
 
La normativa in materia, infatti, nonostante sia stata oggetto di modifiche nel corso del tempo, non smette di far discutere. In questo momento la legge regionale numero 15 del 2018 circoscrive il divieto di abbruciamento dal 1° novembre al 31 marzo: mentre a detta di alcuni operatori tale norma vincola in modo stringente la gestione del territorio montano, in particolare quello legato ai castagneti, secondo altri è il giusto compromesso per arginare la problematica delle emissioni nell’atmosfera e dell’inquinamento.
 
Allo scopo di approfondire la tematica, nasce l’idea del convegno “Che aria tira?” indetto da Claudio Baudino, sindaco di Chiusa di Pesio e vice presidente dell’Associazione Nazionale Città del Castagno, in collaborazione con il Centro Regionale di Castanicoltura e l’Università degli Studi di Torino, rappresentati dai docenti Eleonora Bonifacio, Loris Gabriele Beccaro e Maria Gabriella Mellano.
 
Il convegno, a ingresso libero e gratuito, intende affrontare in termini divulgativi il tema, attraverso diversi specialisti in materia. In seguito ai saluti istituzionali, oltre ai già citati Claudio Baudino, Eleonora Bonifacio, Loris Gabriele Beccaro e Maria Gabriella Mellano, interverranno: Andrea Bodino (Safe Quality System), Daniele Cora (Ispettore Regionale AIB), Marco Bozzolo (Comunità Slow Food) e Marco Bussone (UNCEM).
 
Tra gli argomenti di discussione, si affronterà la gestione dell’ambiente montano e agricolo, l’eventuale modifica del periodo di divieto, i vantaggi e gli svantaggi dal punto di vista agronomico e le possibili ricadute sulla prevenzione degli incendi boschivi.
 
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 12/02/2020
Chiusa Pesio, ore 17
Tag:
Marguareis - convegno - agricoltura - Chiusa Pesio - abbruciamento
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK