X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 16 November 2016, 10:15

Coldiretti a Scrittorincittà 2016

“Ricreare” per riflettere sul mangiar sano
Coldiretti a Scrittorincittà 2016
Ricreazione, questo il tema scelto per la 18esima edizione di Scrittorincittà: ricreazione come rinnovamento e creatività, come tempo da dedicare al relax e alla riflessione.
Coldiretti legge l’invito alla ricreazione come momento di riflessione sull’importanza del mangiar sano e della qualità del cibo, in un tempo che vede i cittadini sempre più attenti e consapevoli nell’acquisto dei prodotti da portare in tavola. Secondo gli ultimi dati Istat, infatti, ben 43,4 milioni di italiani acquistano prodotti a chilometri zero e, tra questi, 18 milioni lo fanno regolarmente. 
Si tratta di una presa di coscienza cui ha contribuito molto Coldiretti grazie alla rete Campagna Amica, che fa l’interesse comune di produttori e consumatori, promuovendo i prodotti agricoli locali, stagionali e garantiti, la filiera cortissima dell’agroalimentare e i progetti educativi per i più piccoli.
Anche a Scrittorincittà 2016 Coldiretti ha voluto portare il suo contributo, collaborando a due appuntamenti del festival letterario in scena a Cuneo dal 16 al 21 novembre.
Il primo è la cerimonia di assegnazione del “Premio Città di Cuneo per il Primo Romanzo”, in programma venerdì 18 alle 18.30, al circolo ‘l Caprissi. Alla proclamazione dei vincitori seguirà una degustazione di prodotti di eccellenza del Cuneese messi a disposizione da Coldiretti. 
Il secondo appuntamento è “Cavoli a merenda”, in programma domenica 20 alle 16.30, al Centro incontri - Sala Robinson. L’evento coinvolgerà i bambini dai 3 ai 6 anni grazie alle Fattorie didattiche di Educazione alla Campagna Amica. A dirigere il laboratorio didattico saranno Sara Dallavalle e Andrea Roda, che racconteranno ai piccoli partecipanti una coinvolgente storia di pancia, di cibo, di gusto, per spiegare con un pizzico di fantasia quanto è importante mangiar sano.
Insomma, “anche in un festival che richiama e premia ogni anno le eccellenze della letteratura, Coldiretti ci sarà, sia per dar spazio ad altre eccellenze, quelle della nostra terra, sia per farsi portavoce di un’alimentazione sana e di qualità e di una corretta educazione dei consumatori di domani”, dichiarano Delia Revelli ed Enzo Pagliano, Presidente e Direttore di Coldiretti Cuneo.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 18/11/2016
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Coldiretti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK