Sala San Giovanni, ore 16,30
Con "Blue Vibes" sport e natura si incontrano per il benessere collettivo
L'iniziativa, promossa da ASD Sportification con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, sarà presentata a Cuneo il 21 novembreVenerdì 21 novembre, alle ore 16:30, la Sala San Giovanni di Cuneo (via Roma 4) ospiterà la conferenza stampa di presentazione di "Blue Vibes: connettersi con la natura", un progetto all'avanguardia che pone al centro il benessere psicofisico delle persone attraverso l'attività motoria all'aperto e la valorizzazione del rapporto tra uomo e ambiente naturale. L'iniziativa, promossa da ASD Sportification con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, si distingue per un'attenzione particolare alla risorsa acqua come elemento di connessione tra territori e comunità. Il progetto adotta l'approccio One Health, che riconosce l'interconnessione tra salute umana, animale e ambientale.
La conferenza stampa, moderata dalla giornalista Laura Avalle, vedrà gli interventi di rappresentanti istituzionali di primo piano, tra cui: Parco fluviale Gesso e Stura, Fondazione Compagnia di San Paolo, Ospedale Gaslini, Regione Piemonte - Assessorato Turismo e Sport, ASL CN1 (Centro di Salute Mentale e Pediatria), Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle Cuneo, UniTO – SUISM, Consorzio Monviso Solidale. Un focus particolare sarà dedicato all'esperienza sui percorsi One Health e alla rilevazione scientifica dei benefici della camminata a piedi nudi sul percorso F'orma.
Al termine del punto stampa, dopo un rinfresco conviviale (ore 17:30), l'evento si aprirà alla cittadinanza con "Battiti di Natura" (ore 18), condotto dal giornalista Walter Lamberti. Tre ospiti d'eccezione condivideranno le loro esperienze su resilienza, inclusione e sport come strumento educativo: Giampaolo "Pippo" Ricci, capitano dell’Olimpia Milano e titolare della Nazionale Italiana di Basket, Dada e Marcolino, content creator, Pietro Morello, influencer e vincitore del Premio Internazionale Pace e Solidarietà "La Pira". Il progetto si avvale della collaborazione di un'ampia rete di partner locali, tra cui enti pubblici, cooperative sociali, associazioni e strutture sanitarie, che testimoniano la volontà di creare sinergie concrete tra sport, ambiente, sanità e tessuto sociale.
L'evento, ad accesso gratuito, richiede la prenotazione al seguente link. Per ulteriori informazioni seguire i profili social di Sportification o scrivere a: [email protected].
- 21/11/2025
Sala San Giovanni, ore 16,30 blue vibes

Condividi