X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 29 August 2023, 09:23

luogo Cuneo

Cuneo, a Palazzo Santa Croce la mostra "Verde Clandestino"

L'inaugurazione l'8 settembre. Organizza il Coordinamento delle Associazioni ambientaliste cuneesi
Cuneo, a Palazzo Santa Croce la mostra "Verde Clandestino"
È opinione comune che il verde spontaneo nelle città crei disordine e sporcizia, per cui si chiede alle amministrazioni di intervenire con il taglio o il diserbo. È vero che le erbe spontanee lungo le strade possono dare l’impressione di mancanza di decoro e di trascuratezza, ma questi vegetali sono spesso fonte di preziose sorprese che purtroppo non conosciamo.
 
La mostra “Verde clandestino” - dal titolo del libro omonimo scritto dal fotografo e giornalista Fabio Balocco e edito dalla Neos Edizioni di Torino - organizzata dal Coordinamento delle Associazioni ambientaliste cuneesi con il patrocinio del Comune di Cuneo, si prefigge lo scopo, attraverso immagini e testi, di educare i cittadini a conoscere l’importanza sotto vari aspetti della natura spontanea in ambito urbano, quella che viene anche definita “flora urbica”.
 
Il termine “clandestino” vuole richiamare il verde spontaneo che riesce a germinare e crescere in città in ambienti tutt’altro che favorevoli, in contrapposizione con il verde immesso e curato dall’uomo.
 
La mostra, con ingresso libero, sarà esposta a Cuneo nel Palazzo Santa Croce, in via Santa Croce 6, e sarà inaugurata il giorno 8 settembre alle ore 18. Sarà possibile visitarla fino al 30 settembre con i seguenti orari: giovedì e venerdì ore 16-19; sabato e domenica ore 15-19.
 
La mostra è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Cuneo.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 08/09/2023 - 30/09/2023
luogo Cuneo
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK