Cuneo, al Centro Documentazione Territoriale si parla di 'Visual Journalism' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - mercoledì 10 ottobre 2018, 09:27

luogo Cuneo, ore 18.30

Cuneo, al Centro Documentazione Territoriale si parla di 'Visual Journalism'

Secondo incontro sul mondo del digitale nell'ambito del calendario proposto dall'ufficio Europe Direct
Cuneo, al Centro Documentazione Territoriale si parla di 'Visual Journalism'
Sarà un autunno all’insegna della digitalizzazione per la città di Cuneo. L’Ufficio Europe Direct ha infatti in programma un fitto calendario di eventi dedicati al mondo del digitale, tema a cui è dedicata la EU Coding Week.
 
Dopo il successo dell’incontro “L’Abc dei social network”, il secondo appuntamento, dal titolo “Visual journalism. Per un’informazione più sostenibile”, è in programma venerdì 19 ottobre alle 18.30 presso il Centro di Documentazione Territoriale (Largo Barale - Cuneo). Matteo Moretti, designer, ricercatore e docente della Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano, racconterà della sua ricerca a cavallo tra design, scienze sociali e giornalismo attraverso tre casi studio: la Repubblica Popolare di Bolzano, “Europa Dreaming” e “Ted Med”.
 
“In questi ultimi sette anni, presso la Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano, stiamo esplorando i punti di incontro tra design e giornalismo, sperimentando modalità innovative di informazione e di coinvolgimento – spiega Matteo Moretti, vincitore del Data Journalism Award 2015 e dell’European Design Award 2016 e 2017 -. Punto di partenza sono spesso i dati, numeri che dicono poco e permettono perfino di ingannare, se non contestualizzati e debitamente comunicati. Mentire con le statistiche è forse uno dei modi migliori per disinformare, perché i dati non mentono. La realtà è molto più complessa ed i dati ne rappresentano solo una parte, soprattutto quando si raccontano fenomeni sociali come l’immigrazione, ad esempio, che stanno sconvolgendo gli equilibri politici, economici e sociali globali. Lavoriamo per un’informazione più trasparente e più bilanciata, perché una società meglio informata è anche una società più sana”.
 
Il prossimo appuntamento sarà venerdì 26 ottobre, in programma una giornata di formazione su Open Street Map.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 19/10/2018
luogo Cuneo, ore 18.30
Tag:
cuneo - giornalismo - informazione - Europe Direct - digitale - visual journalism
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK