Casa del Quartiere Donatello, Cuneo
Cuneo, alla Casa del Quartiere Donatello torna Periferie Danzanti
La band cuneese La Ruiedo sarà la protagonista della serata. Il festival proseguirà per tutto agosto con altre dateIl 26 luglio torna in Casa del Quartiere Donatello Periferie Danzanti con La Rueido, band cuneese, animatore del BalFolk Cuneo che ci porterà nelle sonorità e balli della tradizione occitana e d’oltralpe.
Il festival partecipativo è organizzato da un team variegato composto dai gruppi informali di Bal Folk Cuneo e gli anziani del Liscio, dalle associazioni Jazz Corner e Swing & Juice per il Lindy Hop, dalle associazioni Broken Heels Country e Tango Indipendente, dal gruppo Voci per Aria e alcuni volontari e frequentatori dello spazio comunitario di via Rostagni 23. Come nelle scorse edizioni si vuole portare Musica, Cultura e Tradizioni in un quartiere periferico e popolare di Cuneo facendo ballare da giugno a settembre.
A partire dalle ore 15 sarà possibile partecipare all’Atelier di danze della valle Varaita con Aldo Orusa dell’associazione la Merio. Dedicheremo la giornata all'apprendimento di un repertorio meno conosciuto di danze del Cuneese.
Si approfondirà il passo caratteristico dell'alta valle Varaita, per poi applicarlo ad alcune danze proprie del territorio: Camàigro, Guihouno, Courento Doubio, Custeòles de Blins, Grondo Gigo.
Lo stage è adatto a ballerini di tutti i livelli, per informazioni e prenotazioni scrivere a [email protected].
Dalle ore 21 circa, concerto a ballo con La Rueido : La Rueido ("incontro" e "collaborazione" in lingua occitana) è il nuovo progetto di tre musicisti attivi nella musica popolare da oltre 15 anni e provenienti da diverse formazioni.
Ad accomunarli sono la passione per la musica tradizionale cuneese e d'oltralpe, che vengono riproposte con arrangiamenti che non perdono mai di vista la danza ed un suono acustico e genuino.
La Rueido sono:
Luca Dutto: organetto diatonico
Andrea Lopomo: bouzouki, banjo, voce
Beatrice Orusa: ghironda
Il Festival proseguirà venerdì 8 agosto torneranno i BalFolk con il Gruppo Baralù di Torino che ci proporranno musiche e danze popolari delle valli torinesi.
Il 29 agosto chiuderà il festival una serata di improvvisazione corale: "𝔸𝕟 𝔼𝕧𝕖𝕟𝕚𝕟𝕘 𝕨𝕚𝕥𝕙 𝕄𝕖𝕣𝕖𝕝 𝕄𝕒𝕣𝕥𝕖𝕟𝕤, 𝕄𝔸ℤ𝔼 𝕍𝕠𝕚𝕔𝕖𝕤 𝕒𝕟𝕕 ℝ𝕠𝕓𝕖𝕣𝕥𝕠 𝔻𝕖𝕞𝕠".
-Ore 19.30: Workshop con Roberto Demo e 𝐌𝐀𝐙𝐄 voices aperto a tutti
-Ore 21: Workshop con 𝐌𝐄𝐑𝐄𝐋 𝐌𝐀𝐑𝐓𝐄𝐍𝐒 𝐞 𝐌𝐀𝐙𝐄 Voices
Dal 22 Giugno al 31 agosto tutte le domeniche si ballerà il Liscio dalle ore 15.
L’ingresso agli eventi è nella modalità Up to You, cioè offerta libera, per dare la possibilità a tutti di partecipare secondo le proprie possibilità e contribuire alla realizzazione del festival. Per le prenotazioni degli atelier si dovrà scrivere a [email protected] e per ogni informazione si può chiamare il numero 375.6170299.
Periferie Danzanti 2025 è sostenuto dalla Fondazione CRC.
- 18/07/2025

cuneo - evento - Casa - donatello - Quartiere