Home \ tag \ Casa
Vendita case Cuneo
L’impennata sull’imposta di soggiorno fa sorridere il Comune. L’Atl conferma: “Il capoluogo è un traino per il turismo, con presenze più costanti rispetto ad Alba”
Il Comune fa il punto con le associazioni. L’Atc ha 800 alloggi, 77 sono da assegnare: “Ma l’utenza è cambiata, c’è chi distrugge le canaline per 50 euro di rame”
Il Comune recupera 171mila euro di gettito: “L’incidenza sarà contenuta” assicura l’assessore Fantino. Pittari e Ambrosino dicono no (insieme alle opposizioni)
Ora sarà possibile sanare anche gli aumenti di cubatura, se è provato il rispetto delle norme edilizie. Novità sull’abitabilità: si passa a un minimo di 20 mq a persona
Parte il nono cantiere finanziato dal Pnrr in città. I lavori riqualificheranno cinque edifici tra via Madonna del Colletto e via Bernini, costruiti negli anni ‘70
Sturlese (CBC) propone un censimento delle case sfitte: “Garantiamo i proprietari dall’insolvenza”. La sindaca: “Spesso non si chiede la caparra, ma la fideiussione”
La sanatoria non riguarda gli abusi edilizi strutturali ma quelli minori, come lo spostamento di un tramezzo: “Tante piccole difformità sono ‘tollerate’ di fatto”
Con il progetto Habitat l’ente diocesano offre soluzioni abitative a immigrati e famiglie in difficoltà. Ora si pensa a un dormitorio femminile per le donne senzatetto
A Borgo San Dalmazzo è attivo, per tutto il 2024, il bando per l’assegnazione dei fondi destinati agli inquilini morosi incolpevoli
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alle Politiche Abitative Chiara Caucino, ha stabilito oggi nel dettaglio i punteggi previsti dalla nuova norma
Tra le novità più significative, l’introduzione di nuovi punteggi di premialità e la "linea dura" contro l’illegalità
Gli stanziamenti regionali saranno ripartiti tra i centri che hanno impiegato meglio il fondo per i morosi incolpevoli. In totale quasi 2 milioni per gli inquilini
Le domande pervenute sono state 604, ma 56 di queste sono state escluse per assenza di requisiti. Eventuali ricorsi potranno giungere entro 30 giorni
Approvato un finanziamento di oltre 2,5 milioni per sostenere le persone in grave rischio di indigenza. I contributi verranno gestiti dai comuni con appositi sportelli
Impossibile trovare idraulici, fabbri, elettricisti e imbianchini, ci scrive un borgarino: “Continui cambi di appuntamento e poi assenze mai annunciate”
Gli operatori del Centro si attiveranno per cercare soluzioni concrete e personalizzate in base alle necessità specifiche delle persone, soprattutto anziani e fragili
Le domande dovranno essere presentate nel periodo di apertura dal 20 febbraio fino alle ore 11 del 18 maggio
Imminente il rinnovo delle graduatorie per l’assegnazione degli alloggi. Si tratta di un patrimonio di 787 abitazioni, di cui 615 dell’Atc e 172 di proprietà comunale
Gli inquilini in ritardo con affitti e spese condominiali potranno presentare domanda dal 19 settembre al 31 ottobre: “Vicini alle famiglie in difficoltà”
Lo stanziamento statale in regione è di 23 milioni, più due di bonus. Lo scorso anno 18mila famiglie piemontesi avevano usufruito della misura