X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 24 May 2019, 08:33

luogo Cuneo (Madonna dell'Olmo), ore 14-18.30

Cuneo, domenica 2 giugno apre al pubblico Villa Oldofredi Tadini

Alle 15.30 e alle 16.30 gli interessati potranno visitare gli interni della Villa, accompagnati dai proprietari
Cuneo, domenica 2 giugno apre al pubblico Villa Oldofredi Tadini
L’Associazione Parchi e Giardini d’talia, in occasione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile (ESDW - European Sustainable Development Week) organizza l’apertura di giardini privati italiani, piccoli ecosistemi, spesso scrigni di biodiversitĂ  e di rispetto della natura. Preziosa occasione, inoltre, per sensibilizzare i visitatori sui temi dell'ambiente e della sostenibilitĂ . 
 
Villa Oldofredi Tadini, a Cuneo, vi dà appuntamento domenica 2 giugno in giardino con il titolo “E’ sempre l’ora del tè”. Che cosa c’è di più bello di prendere un tè nella pace di un vecchio giardino? Nel parco, di origine seicentesca, che ancora mantiene l’impianto alla francese, ricco di alberi secolari e essenze rare, verrà riproposta l’atmosfera di un tempo, quando i conti ricevevano i propri amici per trascorrere serenamente le ore pomeridiane. I più piccoli potranno “esplorare” il giardino seguendo un percorso a loro dedicato.
 
Alle 15.30 e alle 16.30 gli interessati potranno visitare gli interni della Villa, accompagnati dai proprietari. Biglietto: € 5,00 (gratuito per i minori di 12 anni). Per informazioni e prenotazioni:  335/5640248 – 342/3871973; www.villaoldofreditadini.it. 
 
Il giardino di villa Oldofredi Tadini fa parte dei giardini storici di interesse botanico della Regione Piemonte. E’ uno dei più antichi della città di Cuneo e presenta ancora l’originale impianto seicentesco “alla francese”. Si estende su una superficie di quasi due ettari e conserva alcune rarità botaniche, come un ippocastano nordamericano, Aesculus flava, dai bei fiori gialli, un maestoso cedro dell'Himalaya (Cedrus deodara) e un imponente e vecchio arbusto di Philadelphus coronarius.
 
Colpisce per la sua maestosità un secolare faggio rosso (Fagus sylvatica atropurpurea) che si stima abbia un’età di oltre 300 anni. E’ l’ultimo superstite del giardino originario. Il disegno del giardino segue un preciso schema geometrico: un viale lo separa in due aree simmetricamente uguali; al centro una rotonda, delimitata da siepi di bosso e ombreggiata da quattro notevoli arbusti di Chimonantus praecox. Ai lati estremi del giardino sono ancora conservati due classici berceaux di carpini (Carpinus betulus), tipici dei giardini alla francese e molto di moda nell’Ottocento nei nostri parchi. I carpini, adeguatamente capitozzati e modellati, creano con le loro fronde una specie di piccola casa, con tanto di tetto e pareti. Al centro dei berceaux ci sono ancora tavoli e sedili in pietra.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 02/06/2019
luogo Cuneo (Madonna dell'Olmo), ore 14-18.30
 Condividi
Tag:
cuneo - apertura - giardino - Villa - oldofredi tadini
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK