X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 04 November 2025, 11:34

luogo Piazza Galimberti, ore 9,30

Cuneo, una passeggiata per il centro storico della città con Giovanni Cerutti

Auser organizza l'iniziativa con lo storico e scrittore il 12 novembre. Alla fine della visita sarà possibile visitare la Chiesa di S. Croce
Cuneo, una passeggiata per il centro storico della città con Giovanni Cerutti
1/2

L’Auser Cuneo e vallate organizza per mercoledì 12 novembre prossimo una visita del Centro storico di Cuneo. 

L’appuntamento è per le ore 9.30 davanti alla statua di Barbaroux in piazza Galimberti. Avremo l’occasione di ascoltare parecchi aneddoti e notizie storiche sulla nostra città, con un passato degno di essere conosciuto ma che, come spesso succede, viene apprezzato maggiormente da chi viene da fuori. A conclusione si visiterà la Chiesa di S. Croce.

Come si legge nel sito del Museo Diffuso Cuneese il progetto della Chiesa “fu affidato al torinese Antonio Bertòla. Il cantiere, avviato nel 1709, fu condotto dall’architetto Francesco Gallo che apportò alcune modifiche all’idea del maestro, soprattutto in facciata; nel 1715 la chiesa risultava già terminata e si poteva procedere alle celebrazioni”. 

Era la Chiesa della Confraternita di S. Croce, creata nel XIII secolo, da cui dipendeva l’Ospedale cittadino che, ancora oggi, porta orgogliosamente questo nome.

Sarà presente il professore Giovanni Cerutti, storico e scrittore, profondo conoscitore della storia locale.

L’Auser ritiene importante che si conosca il patrimonio locale, sia artistico che storico, oltre che gastronomico. Per questo motivo si organizzeranno altre visite della città e di altri luoghi a noi vicini. Da tempo si creano momenti aggregativi e di socializzazione perchè l’Auser ha tra i suoi obiettivi l’organizzazione di eventi, soggiorni, gite, escursioni. La partecipazione è libera a tutti. 

c.s.
Le date dell'evento:
  • 12/11/2025
luogo piazza Galimberti, ore 9,30
 Condividi
Tag:
cuneo - Giovanni Cerutti - Piazza Galimberti - Museo Diffuso Cuneese - Auser - barbaroux
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK