X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

TARANTASCA - Friday 20 October 2023, 16:23

luogo Centro La Parkimaca

Dal 26 al 29 ottobre a Tarantasca c'è il "Parkicampus"

Un campus dedicato alla salute, al benessere psicofisico e alla conoscenza del territorio aperto a tutti
Dal 26 al 29 ottobre a Tarantasca c'è il "Parkicampus"
L’Associazione "La Parkimaca" di Tarantasca organizza dal 26 al 29 ottobre il primo “Parkicampus: Una salita di benessere”, campus dedicato alla salute, al benessere psicofisico e alla conoscenza del territorio aperto a tutti, affinchè  si conoscano le malattie di tipo neurologico e, in particolare, quella del Parkinson.
 
È un’occasione per avvicinare coloro che stanno bene a una realtà che si conosce ancora troppo poco. Nello specifico consisterà in quattro giornate in cui saranno proposte ai partecipanti attività di natura ludico-motoria, incontri con specialisti medici (neurologia, neuro-psicologia, urologia, farmacologia, cardiologia, fisioterapia), visite guidate e concerti. Gli interessati potranno aderire alle singole giornate, oppure solo agli spettacoli serali. Sarà anche possibile seguire solo il mattino o solo il pomeriggio, previa prenotazione, ovviamente.
 
Ecco il  calendario.
 
1° giorno - Giovedì 26 Ottobre 2023
Ore 15:00:  centro “La Parkimaca”
Presentazione dell’equipe medica e conferenza su: “Telemedicina e attività fisica adottate nella cura della persona affetta da Parkinson”. (Relatore Mauro Prof. Alessandro, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze di Torino). Seguirà “dite la vostra”, domande a confronto.
 
2° Giorno - Venerdì 27 Ottobre
Ore 09:15: centro “La Parkimaca”: 
Inizio delle seguenti attività: Tai Chi - Fisioterapia (a gruppi).
Ore 10:15: Dott. Pietro Piumetti, psicologo e psicoterapeuta, presenta: “A.M.A.”: Alimentazione e Parkinson (Relatore: Dott. Matteo Vinay, farmacista).
Coffee break
Ore 11:15: Dott.ssa Elisa Bosso, neuropsicologa: “MoviMENTI: allenare l’attenzione e la memoria”.
Ore 13:00: Trasferimento al ristorante il Il Pianeta di Tarantasca.
Ore 15:00: Cuneo: visita guidata del centro storico e passeggiata tra i sorprendenti vicoli medioevali e i suoi portici. Cuneo, città sopravvissuta a sette assedi, elegante e riservata, saprà stupirvi anche con le sue architetture barocche e liberty. Faremo la visita al Complesso museale S. Francesco, comprendente l’ex convento e l’annessa chiesa, classificato come monumento nazionale e rara testimonianza architettonica di epoca medievale in città.
Ore 17:00: Sala CDT : incontro “Effetto delle malattie croniche sul cuore” (Relatore:Dott. Andrea Peirone, cardiologo). Transfer in hotel e relax”.
[prezzo giornata completa comprensivo di pranzo e transfer in pullman: 25.00 ]
h.20.00: apericena a Tarantasca (salone polivalente). A seguire…
Ore 21:30: “Vibrazioni verso l’infinito”, concerto per voci, organo, tromba. 
[apericena + concerto lirico: 15.00 euro]
 
3° Giorno - Sabato 28 Ottobre
Ore 09:10: centro “La Parkimaca”:
Pratica delle attività: Tai Chi - Tango terapia (a gruppi).
Ore 10:15: Dott. Pietro Piumetti, psicologo e psicoterapeuta, presenta: “Palestra di vita”: Urologia e Parkinson (Relatore: Dott.ssa Roberta Aimar, urologa).
Coffee break.
Ore 11:15: Dott.ssa Elisa Bosso, neuropsicologa: “MoviMENTI: allenare le funzioni esecutive”.
Ore 12:40: Transfer in bus privato per il ristorante la Castiglia a Saluzzo.
Ore 15:00: Saluzzo: affascinante passeggiata nel centro storico con visita guidata. 
Il Marchesato di Saluzzo, costituito nel XII secolo, per circa quattro secoli riuscì a contenere le mire espansionistiche di invadenti vicini come i conti e duchi di Savoia e i marchesi di Monferrato, e a conservare la sua autonomia prima di essere annesso dalla Francia (1548) e poi ceduto ai Savoia nel 1601. Saluzzo è da ricordare come città natale di Silvio Pellico.
Ore 16:30: Villa Belvedere: incontro “Le terapie avanzate nella malattia di Parkinson” (Relatore: Dott.ssa Elena Torre, neurologa).
Transfer a Tarantasca
[prezzo giornata completa comprensivo di pranzo e transfer in pullman: 25.00]
Ore 20:00: salone polivalente:
Cena di Gala e milonga; esibizione di tango argentino (maestri Monica Gallarate e Giorgio Proserpio). 
[cena e milonga di gala: 25.00 euro]
 
4° Giorno - Domenica 29 Ottobre
Ore 09:30:  centro “La Parkimaca”.
 “I tavoli delle domande”: momento di colloquio e confronto a tu per tu con i medici dell’equipe.
Ore 13:00: pranzo di chiusura del Parkicampus. Ringraziamento e saluti da parte degli organizzatori. 
N.B. si consiglia abbigliamento comodo per le giornate di venerdì e sabato.
Tutte le attività ludico-motorie e gli incontri sono offerti dall’Associazione La Paarkimaca
 
Prenotazioni: il prima possibile e non oltre il 22 ottobre.
Tel a: La Parkimaca Ass. Parkinson Cuneo e le sue Valli,Piazza Marconi, 7, 12020 Tarantasca CN 
tel. 351-7078703 - Elena Ferrero - Tel. 349-6300892
c.s.
Le date dell'evento:
  • 26/10/2023 - 29/10/2023
luogo Centro La Parkimaca
 Condividi
il Buschese
Tag:
Tarantasca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK