X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 13 January 2023, 08:40

luogo Cuneo

"Duccio Galimberti e Annetta Disegni, dal Ginnasio di Cuneo agli orrori del Nazifascismo"

Dall'archivio fotografico della famiglia Galimberti emerge la storia di una sua ex compagna di classe: il 29 gennaio sarà raccontata in alcune visite guidate
"Duccio Galimberti e Annetta Disegni, dal Ginnasio di Cuneo agli orrori del Nazifascismo"
Gli archivi storici sono fonti inesauribili di scoperte, che ci restituiscono storie spesso inedite e dimenticate. Così è avvenuto durante la digitalizzazione dell’archivio fotografico della famiglia Galimberti, dove la fotografia di una quinta ginnasiale di Cuneo, datata 1919, ha assunto contorni umani e storici inaspettati. Fra questi trentuno ragazzi e ragazze, tutti eleganti e seri, s’individuano un giovane e capelluto Duccio Galimberti ma anche una graziosa ragazza che si firmerà sul retro Anny Disegni: si tratta della figlia primogenita del rabbino Dario Disegni, che fu rabbino capo di Torino dal 1935 al 1959. Due ragazzi provenienti da ambiti sociali e religiosi differenti ma accomunati da un breve percorso scolastico e da una tragica fine, per mano della follia nazifascista.
 
Se la figura di Duccio Galimberti è ben nota, Annetta Disegni è invece sconosciuta ai più. Terminati gli studi a Torino dove si laureerà nel 1927 in Lettere e Filosofia, insegnò nei licei cittadini e nel 1933 si sposò con Schulim Vogelmann, unione allietata nel 1935 dalla nascita della figlioletta Sissel Emilia. Annetta Disegni fu arrestata insieme al marito e alla figlia il 20 dicembre 1943 a Sondrio, mentre tentavano di raggiungere la Svizzera. Detenuta in un campo d'internamento nei pressi di Firenze e poi nel Carcere di San Vittore di Milano, il 30 gennaio 1944 fu caricata con i suoi cari sul convoglio numero 6, partito dal binario 21 della Stazione di Milano, e deportata nel campo di sterminio di Auschwitz, dove lei e la sua bambina morirono nelle camere a gas il 6 febbraio 1944, il giorno stesso del loro arrivo, mentre il marito riuscì a sopravvivere grazie alla lista di Oskar Schindler.
 
Le vicende umane di Duccio Galimberti e Annetta Disegni saranno illustrate nei luoghi simbolo delle loro esistenze: casa Galimberti dove Duccio nacque, visse e lavorò; la sinagoga di Contrada Mondovì, sicuramente conosciuta e frequentata da Annetta.
 
Titolo dell’evento: Compagni di classe. Duccio Galimberti e Annetta Disegni, dal Ginnasio di Cuneo agli orrori del Nazifascismo
Data: domenica 29 gennaio 2023
Luoghi e orari: 
Museo Casa Galimberti, visite guidate gratuite alle ore 15.30 e alle ore 17.00; Sinagoga di Cuneo, visite guidate a pagamento (€ 3) alle ore 15.00, 16.00 e 17.00.
 
Per informazioni:
Museo Casa Galimberti
Piazza Galimberti 6, Cuneo
Tel. 0171-444801
[email protected]
 
Sinagoga
Contrada Mondovì 20, Cuneo
Tel. 347-4891662
[email protected]
c.s.
Le date dell'evento:
  • 19/01/2023
luogo Cuneo
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK