''Enologia di qualità e mercati: quali prospettive dopo il Covid?'' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valli

CUNEO - domenica 24 gennaio 2021, 09:48

Online, ore 16

''Enologia di qualità e mercati: quali prospettive dopo il Covid?''

Giovedì 28 gennaio tavola rotonda in streaming promossa dall’Osservatorio permanente sui prezzi dei vini di Confindustria Cuneo

“Vino e mercati-Posizionamento e politiche a sostegno” è il titolo della tavola rotonda in streaming, riservata alle aziende del settore vitivinicolo piemontese, organizzata dall’Osservatorio permanente sui prezzi dei vini di Confindustria Cuneo. Sarà l’occasione per esaminare i dati raccolti dall’Osservatorio e per confrontarsi sulle politiche di sostegno post Covid-19 per la competitività sui mercati. L’appuntamento è per le 16 di giovedì 28 gennaio. Dopo il saluto istituzionale di Mauro Gola, presidente di Confindustria Cuneo e della Camera di commercio di Cuneo, i lavori saranno aperti da Paolo Sartirano, presidente della Sezione vini/liquori-distillerie di Confindustria Cuneo, e da Ernesto Abbona, presidente dell’Unione Italiana Vini. La tavola rotonda, moderata da Roberto Fiori del quotidiano “La Stampa”, vedrà succedersi: Elena Angaramo, responsabile del Centro studi di Confindustria Cuneo, Davide Viglino, direttore dell’associazione “Vignaioli Piemontesi”, Matteo Ascheri, presidente del Consorzio Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani e di Piemonte Land of perfection, Filippo Mobrici, presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Roberto Ghio, presidente del Consorzio di tutela del Gavi, e Francesco Monchiero, presidente del Consorzio di tutela Roero. L’intervento conclusivo sarà di Marco Protopapa, assessore regionale piemontese all’agricoltura, al cibo, alla caccia e alla pesca. Per partecipare occorre rivolgersi all’indirizzo e-mail [email protected] o consultare il sito confindustriacuneo.it/calendario. L’iscrizione è gratuita.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 28/01/2021
Online, ore 16
Tag:
Confindustria
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK