X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 23 March 2022, 14:07

luogo Cuneo

Giornate FAI di Primavera, a Cuneo apre al pubblico il Palazzo della Banca d'Italia

Appuntamento nel fine settimana del 26 e 27 marzo dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18
Giornate FAI di Primavera, a Cuneo apre al pubblico il Palazzo della Banca d'Italia
Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. Le Giornate FAI quest’anno compiono “trenta primavere”: dal 1993 a oggi 14.090 luoghi di storia, arte e natura aperti in tutta Italia, visitati da oltre 11.600.000 di cittadini, grazie a 145.500 volontari e 330.000 studenti “Apprendisti Ciceroni”.
 
A Cuneo verrà aperto al pubblico il Palazzo della Banca d’Italia: apertura sabato 26 e domenica 27 marzo, dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. Il palazzo fu progettato dall’ingegner Ettore Piecentini, per conto dell’Ufficio Tecnico di Roma della Banca d’Italia. La costruzione, iniziata nel febbraio 1926, venne completata due anni più tardi. Il prospetto su corso Nizza dichiara la sua funzione rappresentativa e appare carico di riferimenti classici che ne sottolineano il decoro, come le cornici e i fregi intorno alle aperture, o i timpani curvi sulle finestre al primo piano, di derivazione cinquecentesca. L’apertura in occasione delle Giornate FAI prevede la visita agli interni a piano terreno, che ospitano oggi la sede dell’Accademia di Belle Arti e solitamente non sono accessibili al pubblico. In particolare sarà visitabile il grande atrio centrale, recentemente restaurato mantenendo inalterati gli originali sportelli del pubblico, riccamente decorato di marmi policromi, e altri ambienti adiacenti.
 
L’elenco completo dei luoghi aperti e le modalità di partecipazione sono consultabili su www.giornatefai.it; per molti luoghi, soprattutto nelle grandi città, è consigliata la prenotazione online perché garantisce l’accesso alla visita.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 26/03/2022 - 27/03/2022
luogo Cuneo
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK