Giovani e lavoro: se ne parla nello Spazio Incontri della Fondazione Crc - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - mercoledì 06 febbraio 2019, 17:10

luogo Cuneo, ore 17

Giovani e lavoro: se ne parla nello Spazio Incontri della Fondazione Crc

L'incontro nell'ambito del progetto 'Educazione alla bellezza - Il valore della bellezza nel territorio' promosso dai licei Scientifico e Classico di Cuneo
Giovani e lavoro: se ne parla nello Spazio Incontri della Fondazione Crc
Nell'ambito del progetto "Educazione alla bellezza - Il valore della bellezza nel territorio", con il contributo della Fondazione CRC, il Liceo Statale Scientifico e Classico “G. Peano – S. Pellico” di Cuneo è l’ente promotore di una conferenza pubblica su "Istruzione, Ricerca, Lavoro e Futuro" che si svolgerà mercoledì 13 febbraio 2019 alle ore 17 presso la sala dello Spazio Incontri di via Roma 15 a Cuneo. Sono previsti gli interventi di Guido Carella, presidente di ManagerItalia, Gianluca Cuozzo, docente dell'Università di Torino, Paolo Merlo amministratore delegato di Merlo SpA, il preside Alessandro Parola; introduce Angela Michelis, referente del Progetto.
 
A partire dall’analisi della situazione dei giovani e della situazione locale, nazionale ed europea  l’obiettivo è quello di riflettere sulle strategie individuali e collettive da mettere in atto affinché si creino le condizioni per il futuro del lavoro.
 
Si discuterà su alcune domande fondamentali come: che cosa faranno i giovani nel 2030? Quali nuove professioni vedranno la luce grazie al continuo progresso della scienza e della tecnologia? Quali occupazioni emergenti si affermeranno? Quali implicazioni antropologiche e filosofiche porteranno i cambiamenti sociali in atto?
 
Tentare di rispondere a domande del genere può essere utile per capire meglio l’evoluzione della società, oltre che del mercato del lavoro, per intercettare in anticipo le nuove opportunità. 
 
L'incontro è a partecipazione libera e fino a esaurimento posti. Per la prenotazione è necessario collegarsi al seguente link ed effettuare la registrazione al seguente link.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 13/02/2019
luogo Cuneo, ore 17
Tag:
cuneo - Fondazione Crc - lavoro - Giovani - istruzione - Liceo Classico - Liceo Scientifico
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • giornale cuneodice
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK