Boves
Il 5 gennaio a Boves la 'Vijò Beuvesana e Piemunteisa'
Nel Centro Incontri Pensionati di piazza Borelli la tradizionale serata di cultura regionale e locale
Ancora cura della Pro Loco, torna a Boves il 5 gennaio, alle ore 21, nel Centro Incontri Pensionati di piazza Borelli, la "Vijò Beuvesana e Piemunteisa", una serata di cultura regionale e locale nata, ormai un ventennio fa, da idea di Giulio Chiapasco (la prima edizione fu tra Natale e Capodanno), allora ai vertici della "Famija Bovesana". Sarà presente la befana-presentatrice Candida Rabbia (Candida Rabia), studiosa del piemontese, artista e poetessa cuneese, che ha raccolto, un anno fa, la successione dello spinettese Guido Musso, Barba Guido, costretto a rinunciare al ruolo in cui era maestro, con signorilità, eleganza, presenza scenica, dagli anni e da problemi personali. Al suo fianco è stata chiesta ancora la presenza di Gianfranca Prato di Crava, con il suo monregalese, della peveragnese Anna Grosso, dello scrittore e giornalista cuneese Adriano Cavallo, delle memorie storiche bovesane Sergio Cavallera (Presidente dei Pensionati) ed Italo Giubergia, della giovane musicista Michela Pellegrino, di Mario Vallauri, musicista e figlio del cantore della "bovesanità" Pierino (nei primi anni a fianco di Giulio Chiapasco), degli attori della Compagnia teatrale locale "Ji Sensa Libret".
Boves
c.s.
Le date dell'evento:- 05/01/2020

commenti
Effettua il login per commentare