X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CHIUSA DI PESIO - Saturday 16 August 2025, 15:40

luogo Parco del Marguareis

Il 6 settembre torna la Route del Marguareis

Settima edizione per la straordinaria avventura in mountain bike che attraversa gli splendidi scenari delle Alpi del Mediterraneo
foto R. Croci - Conitours
foto R. Croci - Conitours

Sabato 6 settembre si rivivono le emozioni della "Route del Marguareis", cicloturistica senza frontiere tra montagne e paesaggi che riservano sorprese ad ogni colpo di pedale. Una settantina di chilometri con l'ebike per vivere e scoprire le Alpi del Mediterraneo (denominazione che raggruppa le Alpi Marittime e Liguri) attraversate dal famoso treno della Ferrovia delle Meraviglie.

La "Route del Marguareis" quest'anno alla 7a edizione, si svolge secondo un programma di grande fascino che si muove tra le valli Vermenagna, Roya e Pesio. L'impeccabile logistica, collaudata nelle varie edizioni della manifestazione, permette di fare una traversata internazionale difficilmente replicabile in autonomia e rappresenta un'occasione per conoscere la Valle di Casterino, famosa per le incisioni rupestri preistoriche del Monte Bego nel Parc National du Mercantour, e per salire alla Bassa di Peirafique, presidiata da interessanti Opere militari dell'ultima Guerra e dominata dalla Rocca dell'Abisso. A seguire la strada bianca attraversa boschi di conifere e pascoli della testata del Vallone di Caramagna, l'alta Valle Roya, per affacciarsi allo storico Colle di Tenda con i suoi forti ottocenteschi e il panorama sulle Alpi occidentali italiane. L'itinerario prosegue sull'Alta Via del Sale, la strada bianca che assolutamente non può mancare nel curriculum degli appassionati delle ruote grasse. Deserti di roccia calcarea, paesaggi lunari, scorci sul Mediterraneo e il Marguareis, la cima più alta delle Alpi Liguri, accompagnano il ciclista alla Bassa di Malabergue. E qui si entra in un mondo a parte e unico: l'ex militare 194, recentemente recuperata e "battezzata" Ciclovia del Duca serpeggia nel territorio della Valle Pesio, tutelato e valorizzato dal Parco naturale del Marguareis. Luoghi di elevata biodiversità, regno di abissi profondi e di boschi spettacolari che fanno compagnia sino al Pian delle Gorre e poi a Chiusa di Pesio.

Programma

Ritrovo
Ore 5.30 a Chiusa di Pesio - Trasporto con mezzi dell'organizzazione fino a Limone Piemonte (posti limitati).
Ore 7.20 a Limone Piemonte - Spostamento in treno dei partecipanti con bici da Limone Piemonte a Tenda (l'organizzazione verificherà la possibilità di caricare bici e partecipanti, per chi interessato, dalle stazioni di Cuneo e Borgo San Dalmazzo).

Tabella orari treno Cuneo-Tenda:
ore 6.41 Stazione Cuneo;
ore 6.51 Stazione Borgo San Dalmazzo;
ore 7.20 Stazione Limone Piemonte;
ore 7.50 Stazione Tenda.

Ritrovo ore 7.50 a Tenda - Saluti istituzionali e partenza della carovana in bicicletta.

Partenza ore 8.30 da Tenda:

ore 10 punto ricarica Casterino;
ore 11 punto ricarica e rifornimento presso Chalet Le Marmotte;
ore 12.30 punto ricarica presso aggancio Alta Via del Sale - Ciclovia del Duca;
ore 16 arrivo al rifugio Pian delle Gorre;
ore 18 arrivo a Chiusa di Pesio;
ore 19 cena e buffet finale.

Percorso per MTB E MTB E-BIKE
Tenda - Strada Nazionale - Casterino - Colle di Tenda - Chalet Le Marmotte (punto di ricarica e ristoro) - Alta Via del Sale - Capanna Morgantini (punto di ricarica e-bike e assistenza) - Ciclovia del Duca - Pian delle Gorre - Chiusa Pesio.
Sviluppo complessivo: 74 km.
Dislivello complessivo: 1900 m+.

Informazioni e prenotazioni

Prenotazioni entro martedì 2 settembre compilando il modulo da inviare a [email protected].
Informazioni: 0171 696 206 | [email protected].

Regolamento: clicca qui per leggere il regolamento.

QUI ulteriori informazioni.

 

c.s.
Le date dell'evento:
  • 06/09/2025
luogo Parco del Marguareis
 Condividi
Tag:
Marguareis
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK