Il Centro Incontri della Provincia ospita le Giornate Piemontesi di Medicina clinica - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - lunedì 30 settembre 2019, 14:08

Il Centro Incontri della Provincia ospita le Giornate Piemontesi di Medicina clinica

L’evento, giunto alla quindicesima edizione, si svolgerà dal 3 al 5 ottobre nella sala di corso Dante 41 a Cuneo
Il Centro Incontri della Provincia ospita le Giornate Piemontesi di Medicina clinica
Da molti anni è il Centro Incontri della Provincia ad ospitare le Giornate Piemontesi di Medicina clinica a Cuneo. L’evento, che si svolgerà dal 3 al 5 ottobre, è giunto alla sua quindicesima edizione ed è riconosciuto come uno dei più importanti congressi nazionali di medicina interna. Ad organizzarlo è il professor Luigi Fenoglio, direttore della Struttura Complessa di Medicina Interna dell’Azienda ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo e presidente della Sezione Liguria-Piemonte-Valle d’Aosta della Società Italiana di Medicina Interna (Simi).
 
La platea degli uditori sarà composta non solo da medici, infermieri e farmacisti piemontesi, ma da professionisti provenienti da tutto il Paese. Numeri da primato se si considerano anche le più di 110 presenze tra relatori, moderatori e discussants provenienti dai principali centri di eccellenza sanitaria, universitari e non, della realtà clinica nazionale. Quest’anno poi, per la prima volta in Italia, è stato introdotto il modello anglosassone di raccolta fondi dai privati riducendo proporzionalmente il peso delle case farmaceutiche e del potenziale conflitto di interessi.
 
Temi principali del simposio scientifico di quest’anno saranno: post-graduate Course in reumatologia ed immunologia clinica con un focus particolare sui farmaci biotecnologici; sessioni sull’appropriatezza di utilizzo della terapia antibiotica, sulla medicina di montagna, sulle grandi sindromi cliniche a coinvolgimento sistemico, sulle patologie infettive tropicali neglette e ad incidenza in crescita, sulla discussione critica riguardo alle linee guida delle principali patologie cardiovascolari (come la fibrillazione atriale, l’insufficienza cardiaca, l’ipertensione arteriosa e la tromboembolia polmonare), la corretta gestione della terapia insulinica nel paziente diabetico, le difficoltà diagnostiche in patologie “difficili” come sarcoidosi e amiloidosi, le novità terapeutiche nell’ambito delle patologie epatiche. Sarà dedicato anche maggior spazio alla medicina narrativa ed è stata confermata, come appuntamento ormai fisso, anche la sessione dedicata all’esposizione delle migliori tesi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, di specializzazione in medicina interna e di laurea triennale in scienze infermieristiche dei due poli universitari piemontesi.
 
Il Centro Incontri della Provincia (ingresso da corso Dante 41) dispone di quattro sale di cui tre tra loro collegabili in videoconferenza (Sala Einaudi 230 posti, sala Falco 150 e sala A 120), oltre alla sala Meinero per altre attività, sala stampa, locale bar al piano terreno (sala Viano) con servizi a domanda e guardaroba.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 03/10/2019 - 05/10/2019
luogo CUNEO
Tag:
cuneo - Centro incontri - Provincia - Medicina - giornate piemontesi
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK