X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 19 November 2019, 11:46

luogo Cuneo, ore 13.30-16.30

'Il dialogo e la conoscenza per abbattere stereotipi e pregiudizi', un incontro in Provincia

Giovedì 21 novembre secondo incontro del corso per operatori antidiscriminazione. A tema la discriminazione fondata su religione o convinzioni personali
'Il dialogo e la conoscenza per abbattere stereotipi e pregiudizi', un incontro in Provincia
Continua con successo il corso per operatore/trice antidiscriminazione organizzato dalla Provincia di Cuneo e gestito dal Centro di Formazione Professionale Cebano Monregalese, in attuazione del protocollo di intesa firmato con la Regione Piemonte per la costituzione della Rete regionale contro le discriminazioni, finanziato dal Ministero dell’Interno con risorse del fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (Fami, 2014-2020).
 
Il secondo incontro su sei (totale 32 ore) sarà giovedì 21 novembre dalle 13.30 alle 16.30 (Sala A) sul tema della discriminazione fondata su religione o convinzioni personali. E’ prevista una tavola rotonda dal titolo “Il dialogo e la conoscenza per abbattere stereotipi e pregiudizi alla base della discriminazione fondata sulla religione o convinzioni personali”. Parteciperanno: don Bruno Mondino, direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Curia diocesana di Cuneo; Brahim Baya, conferenziere e formatore sui temi dell’islam e del dialogo interreligioso; nonché portavoce e responsabile relazioni esterne e comunicazione della comunità islamica di Torino; Paola Zambon, ministra di culto dell’Unione Cristiana Evangelica d’Italia presso le chiese di Cuneo e Mondovì; Maria Teresa Milano, dottore di ricerca in Ebraistica; Savin Claudiu Ionut, dal 2001 al 2007 parroco presso la Diocesi di Husi oggi Diocesi Ortodossa Rumena d’Italia; Pierluigi Garelli insegnante di storia e filosofia, presidente di Orizzonti di Pace e direttore Istituto storico della Resistenza. Il seminario è aperto al pubblico per chi vorrà partecipare come uditore.
 
Per info contattare Provincia di Cuneo, Sandra Vaccaneo al numero 0171-445800.



c.s.
Le date dell'evento:
  • 21/11/2019
luogo Cuneo, ore 13.30-16.30
 Condividi
Tag:
cuneo - Provincia - Corso - discriminazione - Operatore - pregiudizi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK