Il Requiem di Mozart nella Cattedrale di Cuneo con i musicisti del Conservatorio 'Ghedini' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valli

CUNEO - martedì 28 maggio 2019, 12:58

Cuneo, ore 21

Il Requiem di Mozart nella Cattedrale di Cuneo con i musicisti del Conservatorio 'Ghedini'

Il concerto programmato per lunedì 10 giugno, alle 21, presso la Cattedrale di Santa Maria del Bosco in via Roma

La Messa di requiem in Re minore K 626 è l'ultima composizione di Wolfgang Amadeus Mozart. Rimasta incompiuta a causa della morte dell'autore, fu completata dall'amico e allievo Franz Xaver Süssmayr. E’ uno dei capolavori assoluti della Storia della Musica, cui ci si avvicina con rispetto e deferenza. Gli studenti del Conservatorio hanno coraggiosamente accettato la sfida, studiando con costanza su queste pagine di musica sublime, difficile da eseguire, dall’immenso impatto emotivo. Il risultato di tanto lavoro sarà uno straordinario concerto programmato per lunedì 10 giugno, alle 21, presso la Cattedrale di Santa Maria del Bosco in via Roma 27. Sotto la guida di Massimo Peiretti (per la parte corale) e Gian Rosario Presutti (per la parte orchestrale), i ragazzi del Ghedini si esibiranno affiancati da elementi del Coro della Società Corale Città di Cuneo e del Coro Polifonico di Boves. Saranno presenti come solisti: il soprano Mika Hatsugi, il contralto Sabrina Pecchenino, il tenore Filippo Pina Castiglioni (a S. Michele sostituito da Corrado Margutti) e il basso Dante Roberto Muro.
 
Il concerto, realizzato con la collaborazione delle Diocesi di Cuneo e di Alba e il Festival delle valli 2019, sarà replicato mercoledì 12 giugno alle 21 ad Alba, presso la Chiesa Cattedrale di San Lorenzo Martire (Piazza Risorgimento), e un’ultima volta sabato 6 luglio presso la Sacra di San Michele. L’ingresso a tutti gli eventi è libero. E’ prevista una grande affluenza di pubblico.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 10/06/2019
Cuneo, ore 21
Tag:
cuneo - musica - Conservatorio - mozart - requiem
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK