X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

SAN DAMIANO MACRA - Wednesday 19 November 2025, 11:39

luogo Salone parrocchiale, ore 17

Il richiamo della montagna: Matteo Righetto a San Damiano Macra per "Borghi in dialogo"

Domenica 22 novembre lo scrittore e filosofo ospite di uno degli appuntamenti più attesi della rassegna
Matteo Righetto
Matteo Righetto

Uno degli appuntamenti più attesi della rassegna “Borghi in dialogo” è senz’altro la presentazione del libro Il richiamo della montagna di Matteo Righetto, sabato 22 novembre, alle 17, nel Salone parrocchiale di San Damiano Macra.

Matteo Righetto è uno scrittore e filosofo della montagna nato a Padova nel 1972, dove insegna Lettere. Vive tra Padova e Colle Santa Lucia nelle Dolomiti. Ha esordito con il romanzo "Savana Padana" (2012) e si è affermato con opere come "La pelle dell'orso" (2013), tratto anche in un film candidato ai David di Donatello. Per Mondadori ha scritto la "Trilogia della Patria" ("L'anima della frontiera", "L'ultima patria", "La terra promessa") e insieme a Mauro Corona il "sillabario alpino" "Il passo del vento" (2019). Negli ultimi anni ha pubblicato con Feltrinelli vari libri, tra cui "I prati dopo di noi" (2020), "La stanza delle mele" (2022), "Il sentiero selvatico" (2024), e nel 2025 "Il richiamo della montagna". È presidente della Sezione Livinallongo-Colle S. Lucia del Club Alpino Italiano.​

Il libro "Il richiamo della montagna" è un testo che unisce un manifesto poetico e filosofico sulla montagna insieme a una riflessione critica sulla crisi climatica che colpisce le aree montane, in particolare le Dolomiti. Il libro esplora il legame profondo e autentico con la montagna, proponendo una visione alternativa a quella consumistica ed edonistica contemporanea, e invita a riscoprire un rapporto di rispetto, limite e connessione con la natura selvaggia. È un invito a vivere la montagna non solo come luogo fisico ma come rifugio dell'anima e simbolo di appartenenza, un mondo dove natura e uomo si incontrano in armonia. Il testo si presenta come un viaggio intimo e autobiografico del legame con la montagna e un richiamo a proteggere i fragili equilibri alpini minacciati dal cambiamento climatico e dall'impatto umano.

L’ingresso è libero e gratuito. Al termine dell’incontro la Pro loco di San Damiano macra ha organizzato un apericena presso la “Maison de la val Maira”, al costo di 10 €: chi desidera gustare l’apericena deve prenotare entro domani scrivendo a [email protected] 
La rassegna “Borghi in dialogo” è curata dal Centro Studi Cultura e Territorio e dall’Agenzia di Sviluppo di AFP per i Comuni di San Damiano Macra, Roccabruna e Cartignano nell’ambito del progetto “Borghi ritrovati”, finanziato dal PNRR (Bando attrattività dei Borghi storici).

Michele Pernice
Le date dell'evento:
  • 22/11/2025
luogo Salone parrocchiale, ore 17
 Condividi
Tag:
Borghi in dialogo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK