X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 28 September 2025, 12:52

luogo Circolo dei Lettori di Torino, ore 18

Il Rondò dei Talenti a Torino per la presentazione del volume "Zoe e il talento liberato"

Il volume, opera di Ruggero Poi e dell'illustratrice Alice Rossi e pubblicato da Beisler editore, è nato da un percorso di scrittura creativa che ha coinvolto 60 studenti dell'IC Sobrero di Cuneo
Il Rondò dei Talenti a Torino per la presentazione del volume "Zoe e il talento liberato"

Da un Rondò - dei Talenti - a un Circolo - dei lettori e delle lettrici. L’appuntamento è per martedì 30 settembre alle ore 18, quando Zoe e il talento liberato, il quarto volume della serie "Zoe Salvamondo", nata dalla sinergia tra l'autore Ruggero Poi e l'illustratrice Alice Rossi, verrà presentato a Torino al Circolo dei lettori e delle lettrici (via Bogino, 9). È il secondo atto di "Io, tu e il mondo", la collaborazione tra Rondò dei Talenti e Fondazione Circolo dei lettori iniziata la scorsa primavera con tre giorni di incontri con autori e laboratori per bambini nel capoluogo di provincia. Ora il Rondò dei Talenti approda nel capoluogo di regione per raccontare un volume esito di un esercizio di immaginazione a 132 mani che affronta il tema dell'istruzione di qualità per tutti, Obiettivo 4 dell'agenda ONU 2030. A curarlo, l'editor Chiara Belliti, a pubblicarlo Beisler editore. A rispondere alle domande che muovono la narrazione di "Zoe e il talento liberato", "Cos'è il talento? Come possiamo liberarlo?" sono stati sessanta ragazze e ragazzi dell'Istituto Comprensivo Sobrero di Cuneo che, grazie a un percorso discrittura creativa promosso dalla Fondazione CRC presso il Rondò dei Talenti, hanno contribuito al formarsi della storia, della narrazione e a far sì che Zoe potesse muoversi secondo le loro sensibilità.

"Zoe Salvamondo è un progetto editoriale che va oltre la lettura e diventa un percorso reale di educazione alla sostenibilità, alla pace e alla responsabilità comunitaria” commenta l’autore Ruggero Poi: “Non è solo una pubblicazione, ma un’azione pubblica che parte proprio dalla scuola per riscoprire la dimensione centrale della piazza, come spazio del dialogo e dell’immaginazione comune".

“Il progetto ha rappresentato, per gli alunni della Scuola Secondaria di I grado L. Da Vinci del nostro Istituto, l'opportunità di fare un vero viaggio nella scrittura, comprendendo che non si tratta solo di un atto creativo, ma anche di progettazione, di definizione di una trama e di individuazione dei personaggi. Il percorso di scrittura collettiva è diventato un momento di crescita personale e di formazione collettiva degli alunni, che ha richiesto disciplina e pazienza, ma che ha permesso di sviluppare l’empatia, l'ascolto e la concentrazione, allenandoli a lavorare insieme e a confrontarsi per realizzare un'opera corale che, ora, è patrimonio di tutti. Non è forse questa l'istruzione di qualità, equa e inclusiva?” commenta Rosanna Blandi, dirigente scolastica dell’IC Sobrero di Cuneo.

Il progetto si sta evolvendo nella forma e nello spazio: a Genova alcune classi, oltre a scrivere il prossimo capitolo della saga, "Zoe e la minestra del cuore", la cui uscita è prevista tra febbraio e marzo 2026, stanno lavorando per portare in scena "Zoe e il talento liberato", e l'iniziativa sta trovando terreno fertile anche in Sardegna.

L'ingresso alla presentazione di martedì 30 settembre è libero fino a esaurimento posti; con la Carta "Io leggo di Più" è possibile prenotare il proprio posto nelle prime file scrivendo a [email protected] o chiamando lo 011.8904401. Maggiori informazioni sono a disposizione sul sito.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 30/09/2025
luogo Circolo dei Lettori di Torino, ore 18
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK