L'artista e ricercatore 'TeZ', da Amsterdam al Conservatorio e al Filatoio di Caraglio - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valli

CUNEO - martedì 28 maggio 2019, 11:34

Caraglio, Cuneo

L'artista e ricercatore 'TeZ', da Amsterdam al Conservatorio e al Filatoio di Caraglio

Si inizia con un incontro aperto al pubblico venerdì 14 giugno alle ore 18 presso la Sede ex-caserma Cantore

Nell’ambito della Stagione Artistica 2019, il Dipartimento METS-Musica Elettronica & Tecnici del Suono del Conservatorio di Cuneo presenta al pubblico un doppio appuntamento con TeZ, alias Maurizio Martinucci, artista e ricercatore interdisciplinare italiano da tempo di base ad Amsterdam, attivo in tutto il mondo.
 
Si inizia con un incontro aperto al pubblico venerdì 14 giugno alle ore 18 presso la Sede ex-caserma Cantore (P.zza Foro Boario), nell’ambito della rassegna “Note a Margine”, serie di incontri divulgativi, conferenze e lezioni concerto a cura del Conservatorio. Nel corso della breve conferenza, intitolata “Spectral Sensorium”, TeZ guiderà i presenti in un viaggio alla scoperta degli orizzonti creativi dove l’arte e la scienza si confondono e si uniscono; si andrà in cerca di nuove frontiere, tra cui la realtà immersiva, dove tutti i cinque sensi sono parte dell’esperienza artistica, e l’esplorazione degli effetti percettivi quando spazio, suono e luce si incontrano e interagiscono in installazioni e performance.
 
Sabato 15 giugno, sempre alle 18, sarà possibile ascoltare TeZ in una performance live multicanale con strumenti elettroacustici custom nel suggestivo scenario del Filatoio di Caraglio (via Matteotti 40), nell’ambito del Festival ENCODE. L’evento, in co-produzione tra METS-Conservatorio di Cuneo e Origami, sarà aperto da un’altra performance, quella per violino e live-electronics di Nicola Cappelletti, giovane artista ospite proveniente dal Conservatorio di Perugia a conclusione di un programma di scambi didattici e artistici  tra l’ateneo cuneese e quello perugino, curato dai Prof. Gianluca Verlingieri, Francesco Canavese e Angelo Benedetti.
  

c.s.
Le date dell'evento:
  • 14/06/2019 - 15/06/2019
Caraglio, Cuneo
Tag:
cuneo - musica - arte - Filatoio - Conservatorio - maurizio martinucci - caragliol tez
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK