X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 29 January 2020, 15:38

luogo Cuneo

'La 'ndrangheta nel Cuneese': doppio appuntamento con Libera Cuneo

Il 4 marzo appuntamento con 'Le mafie al nord: il processo Barbarossa' al Centro di Documentazione Territoriale
'La 'ndrangheta nel Cuneese': doppio appuntamento con Libera Cuneo
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diffuso dal Coordiamento provinciale di Libera.
 
Il Coordinamento provinciale di Libera, a cui fanno riferimento i presidi di Cuneo, Saluzzo e Alba insieme all’Associazione Liberavoce ODV, sottolineano la notizia del 19 gennaio apparsa sul quotidiano "La Stampa" a firma di Carlo Giordano. L'articolo riprende stralci della relazione semestrale della DIA (Direzione Investigativa Antimafia) in cui si evidenzia la presenza della 'ndrangheta in Piemonte e nella provincia di Cuneo, attestata nel corso degli ultimi 10 anni dalle inchieste Alba Chiara (2011), Barbarossa (2018) e Carminius (2019). 
 
Come Coordinamento provinciale dell'associazione "Libera contro le mafie" operiamo da tempo sul territorio attraverso iniziative di informazione e sensibilizzazione sulla presenza e le attivitĂ  della criminalitĂ  organizzata, ribadendo che anche il nostro territorio non ne è affatto immune. 
 
I presidi di Libera sul territorio attraverso la propria azione di informazione e sensibilizzazione intendono stimolare la societĂ  civile ad affinare le proprie capacitĂ  di contrasto al fenomeno della criminalitĂ  organizzata, imparando a individuare e riconoscere i segnali di questa presenza, facilitata dalla complicitĂ  di un tessuto imprenditoriale e finanziario connivente e interessato a fare affari con questo sistema. 
 
Per questo motivo, in particolare, il presidio di Libera di Cuneo, intitolato alle vittime di mafia Emanuela Loi e Daniele Polimeni, propone due serate di informazione, confronto e dibattito a Cuneo:
 
 - Approfondimento sulla mafia nigeriana a partire dal dossier pubblicato da Libera Piemonte - mercoledì 12 febbraio 2020 alle ore 21 presso la sede di Libera di Cuneo in c.so Kennedy 5/F
 
-  Le mafie al nord: il processo Barbarossa - mercoledì 4 marzo 2020 alle ore 21 presso il Centro di Documentazione Territoriale (CDT) a Cuneo in Largo Barale 
 
Nel mese di gennaio Ă© inoltre ripartito il progetto LegalitĂ  a Saluzzo rivolto agli studenti delle scuole superiori che quest’anno ha come tema “Gioco Sporco”. Il progetto è promosso dall’IIS Denina-Pellico-Rivoira, dal Liceo Bodoni e dal Liceo Soleri-Bertoni, in collaborazione con il presidio di Libera “Dalla Chiesa” di Saluzzo. 
 
Mercoledì 15 gennaio si è tenuto l'incontro “La mafia e il gioco d’azzardo” con Anna Cattaneo, referente provinciale di Libera, con le educatrici del Consorzio Cis e le psicologhe dell'ASL CN1 del progetto "Punta su di te". 
 
Martedì 18 febbraio: “Sport e mafie”. Incontro con Andrea Zummo di Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie.
Marzo: “L’operazione Momo: il caporalato nel saluzzese”. Incontro con il dottor Dodero, procuratore di Cuneo. 
Aprile: “Criminalità organizzata e corruzione”. Incontro con Elena Ciccarello, giornalista, direttrice della nuova testata di Libera “La via libera”.
21 marzo: XXV Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie a Palermo.
Maggio: eventuale giornata di formazione e di lavoro in Cascina Caccia a San Sebastiano da Po (bene confiscato).
 
Il Coordinamento provinciale invita chiunque volesse approfondire questi temi a consultare i dossier realizzati dal Libera Piemonte sul sito https://liberapiemonte.it/.
 
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 12/02/2020
  • 04/03/2020 - ANNULLATO
luogo Cuneo
 Condividi
Tag:
cuneo - Libera
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK