X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CHIUSA DI PESIO - Tuesday 03 July 2018, 14:43

luogo Chiusa Pesio

Le Aree protette Alpi Marittime ricordano Clarence Bicknell

Una serata e una gita in valle Pesio 'sulle tracce' del botanico inglese scomparso cento anni fa
Le Aree protette Alpi Marittime ricordano Clarence Bicknell
A cento anni (1842–1918) dalla sua scomparsa, l’Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime rende omaggio allo scienziato Clarence Bicknell con una serata e un’escursione.
 
Giovedì 5 luglio, alle ore 21, nell’aula didattica del Parco naturale del Marguareis (Chiusa di Pesio – via S. Anna 34), il naturalista Ivan Pace presenta Bicknell, un inglese che ha dato un grande contributo alla conoscenza della flora delle Alpi Marittime e Liguri.
 
Dalla sua “Casa Fontanalba”, a Casterino, punto di appoggio per i più grandi botanici dell’epoca (da Burnat, a Correvon…) impegnati nelle campagne di studio nelle Marittime, lo scienziato partiva regolarmente alla ricerca di piante in Valle Pesio.
 
Per questo il Parco naturale Marguareis ha dedicato a Bicknell e all’amico Emile Burnat una delle due stazioni botaniche allestite nei pressi del rifugio Garelli. È questa la meta della guidata in programma domenica 8 luglio con il naturalista Ivan Pace. Un itinerario per escursionisti che richiede circa 3 ore di cammino (950 m di dislivello) lungo il quale si farà l’osservazione guidata di splendide e rare fioriture. Giunti in quota si visiteranno le stazioni botaniche Clarence Bicknell - Emile Burnat e Danilo Re, preziosi scrigni per la conservazione della biodiversità vegetale.
 
La partecipazione ad entrambi gli appuntamenti è gratuita. Per la gita è richiesta l’iscrizione entro le ore 13 di venerdì 6 luglio allo 0171 976800.
 
L’appuntamento di domenica 8 luglio, è alle ore 9, presso il parcheggio di Pian delle Gorre.
 
Le proposte sono gratuite ed organizzate con il Cofinanziamento dei Fondi Europei di Sviluppo Regionale (FERS). Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia 2014-2020 nel progetto Alcotra Giardini delle Alpi – Jardinalp.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 05/07/2018 - 08/07/2018
luogo Chiusa Pesio
 Condividi
Tag:
Alpi Marittime - Marguareis - Chiusa Pesio - natura - scienza - clarence bicknell
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK