Le celebrazioni per il IV novembre a Borgo San Dalmazzo - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BORGO SAN DALMAZZO - martedì 30 ottobre 2018, 11:45

luogo Borgo San Dalmazzo

Le celebrazioni per il IV novembre a Borgo San Dalmazzo

Diverse iniziative organizzate in occasione del centenario della conclusione della Grande Guerra
Le celebrazioni per il IV novembre a Borgo San Dalmazzo
L'Amministrazione Comunale di Borgo San Dalmazzo invita i cittadini a partecipare alle celebrazioni relative al IV Novembre, giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. A cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale si vuole ricordare il sacrificio di tanti giovani borgarini mandati al fronte e non più tornati dalle loro famiglie. “Ricordare le giovani vite spezzate, ha dichiarato Roberta Robbione, Vice sindaco ed assessore alla cultura - significa dare loro memoria ed essere un monito affinché nessuno debba più subire le conseguenze prodotte dalla guerra”.
 
Di seguito il programma delle iniziative.
 
Sabato 3 Novembre 2018
Ore 19,00 LARGO BATTAGLIONE ALPINI BORGO SAN DALMAZZO - Deposizione corona ai Caduti e lettura del messaggio del Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini
Ore 21,00 AUDITORIUM “CITTÀ DI BORGO SAN DALMAZZO” - Concerto “Dai ragazzi del 1899 ai ragazzi del 1999” a cura della Compagnia Musicale Cuneese (evento ad ingresso gratuito, distribuzione dei biglietti presso l'Ufficio turistico).
 
Domenica 4 Novembre 2018
Ore 9,00 PIAZZA DELLA LIBERAZIONE: Cerimonia dell’Alzabandiera – Onore ai Caduti - Deposizione corona di alloro – Intervento del Sindaco
Ore 9,45 CIMITERO CITTADINO: Onore ai Caduti - Deposizione corona di alloro – Commemorazione
Ore 10,30 CHIESA PARROCCHIALE SAN DALMAZZO: Santa Messa in suffragio dei Caduti

Giovedì 22 Novembre 2018
Ore 21,00 BIBLIOTECA CIVICA “ANNA FRANK” - Serata "La Prima Guerra Mondiale vista attraverso le raccolte del Reparto Fotografico del Comando Supremo del Regio Esercito" a cura dell’alpino Gianfranco Fabbri del Gruppo ANA di Borgo San Dalmazzo.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 03/11/2018 - 04/11/2018
  • 22/11/2018
luogo Borgo San Dalmazzo
Tag:
Borgo San Dalmazzo - Prima Guerra Mondiale - Biblioteca - Auditorium - 4 novembre
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK