X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

RITTANA - Monday 13 October 2025, 09:38

luogo Borgata Paraloup, ore 15

Lo storico Carlo Greppi ospite a Borgata Paraloup

Il 17 ottobre un incontro dedicato al libro “Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida” che vede protagonista la giovane argentina scomparsa a Buenos Aires nel 1976
Lo storico Carlo Greppi ospite a Borgata Paraloup

Venerdì 17 ottobre alle ore 15 a Borgata Paraloup arriva Carlo Greppi, storico e autore di numerosi saggi sul Novecento, per un incontro dedicato al suo ultimo libro “Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida” (Laterza, 2025).

Il volume ricostruisce la vita di Franca Jarach, giovane argentina scomparsa a Buenos Aires nel 1976 durante la dittatura militare, una delle circa 30.000 desaparecidos di quegli anni.

Nata dall’esilio dei genitori ebrei italiani rifugiatisi in Argentina per sfuggire alle persecuzioni, Franca Jarach incarna una generazione che ha creduto nella forza delle idee e dell’impegno civile. La sua storia, tragicamente spezzata dalla violenza della dittatura argentina, è anche la storia di una madre, Vera Vigevani Jarach, che ha trasformato la perdita in un atto di coraggio e testimonianza. Attraverso la sua voce, la memoria di Franca diventa un richiamo collettivo alla verità e alla giustizia. Oggi Vera è riconosciuta come una delle figure più significative delle Madres de Plaza de Mayo, simbolo universale della resistenza morale contro l’oblio e l’indifferenza.

L’evento è inserito nel programma di “Attraverso la memoria”, iniziativa che nel 2025 celebra la sua 27a edizione. La manifestazione si svolge tra le montagne che, nel settembre del 1943, furono testimoni della fuga degli ebrei in “residenza forzata” verso il paese francese di Saint-Martin-Vésubie.

L’ingresso è gratuito.

Prenotazione consigliata scrivendo a [email protected]. È possibile lasciare l’auto al parcheggio del Chiot Rosa, per esigenze particolari e informazioni: [email protected] | www.nutorevelli.org | cell. 375 591 4347 [email protected] | www.paraloup.it | cell. 349 639 7386.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 17/10/2025
luogo Borgata Paraloup, ore 15
 Condividi
Tag:
Rittana - Argentina - Borgata Paraloup - Carlo Greppi - Franca Jarach
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK