X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CHIUSA DI PESIO - Sunday 18 May 2025, 12:20

luogo Biblioteca Civica “Ezio Alberione”, ore 21

Mercoledì 28 maggio la Biblioteca di Chiusa Pesio ospita l’incontro “Vorrei, ma… posso!”

Un momento di riflessione e confronto dedicato ai giovani, per parlare di futuro, scelte, sogni e paure
Mercoledì 28 maggio la Biblioteca di Chiusa Pesio ospita l’incontro “Vorrei, ma… posso!”
Mercoledì 28 maggio alle 21, la Biblioteca Civica “Ezio Alberione” di Chiusa di Pesio ospita l’incontro “Vorrei, ma… posso!”, un momento di riflessione e confronto dedicato ai giovani, per parlare di futuro, scelte, sogni e paure.
 
In un mondo in continua trasformazione, dove tutto cambia rapidamente, è facile sentirsi disorientati e incerti rispetto al proprio percorso. L’incontro, guidato dalla Dott.ssa Elisabetta Ramonda, psicologa specializzata in orientamento scolastico e lavorativo e membro del Team Età Evolutiva di Lilium Spazio Medico, vuole offrire ai partecipanti strumenti pratici per orientarsi meglio tra attitudini personali, opportunità formative e sfide lavorative.
 
Il percorso formativo “Vorrei, ma… posso!” favorisce il dialogo tra coetanei e la condivisione di emozioni, aspettative e preoccupazioni. Durante la serata si parlerà anche di sport come risorsa educativa e professionale: l’attività sportiva, infatti, rappresenta un vero e proprio laboratorio di vita in cui i giovani possono sviluppare soft skills fondamentali come leadership, resilienza, gestione dello stress, lavoro di squadra e autostima.
 
Perché partecipare?
Per condividere pensieri e dubbi sul futuro scolastico e lavorativo
Per conoscere strumenti di orientamento utili alla scoperta di sé
Per comprendere le dinamiche del mondo del lavoro e della formazione
Per esplorare il ruolo dello sport nella crescita personale
Per creare relazioni e confrontarsi con chi sta vivendo esperienze simili
 
L’iniziativa è gratuita e si inserisce nell’ambito del progetto “Giovani in Gioco”, promosso dal Comune di Cuneo, a cui ha aderito il Comune di Chiusa di Pesio, e finanziato dalla Regione Piemonte attraverso il bando “Progetti per i giovani - In ambito sportivo”. Il progetto ha già coinvolto decine di ragazze e ragazzi tra i 15 e i 29 anni in attività sportive gratuite in Valle Pesio, in collaborazione con le associazioni locali e con il supporto di esperti.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 28/05/2025
luogo Biblioteca Civica “Ezio Alberione”, ore 21
 Condividi
Tag:
Chiusa Pesio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK