X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CARAGLIO - Friday 02 November 2018, 11:33

luogo Caraglio, ore 17

Merlo Group Spa racconta la sua esperienza di welfare aziendale al Filatoio di Caraglio

Con l'incontro di giovedì 8 novembre alle ore 17 si conclude il progetto 'Persone Patrimonio d’Impresa'
Merlo Group Spa racconta la sua esperienza di welfare aziendale al Filatoio di Caraglio
Giovedì 8 novembre alle ore 17, presso il Filatoio di Caraglio (Via Matteotti, 40), il responsabile delle risorse umane del Merlo Group Spa di San Defendente di Cervasca, Lorenzo Cometto, intervistato da Valeria Dinamo di Hangar Piemonte, parlerà delle politiche di welfare aziendale adottate dall’azienda. L’incontro conclude la rassegna del progetto “Persone Patrimonio d’Impresa” ed è a ingresso libero, ma è gradita la conferma di partecipazione entro mercoledì 7 novembre scrivendo a [email protected]. L’evento si concluderà con un rinfresco a cura del Consorzio Valle Stura Experience.
 
Il progetto “Persone Patrimonio d’Impresa” è realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC (Bando “Musei Aperti 2017”) dall’associazione Castello del Roccolo, in collaborazione con il Filatoio di Caraglio e il Forte di Vinadio. Il progetto vede anche la partnership di: Regione Piemonte, Fondazione Piemonte dal Vivo e Hangar Piemonte, della Fondazione Artea e del Comune di Vinadio, oltre ad avere il patrocinio della Città di Busca e del Comune di Caraglio. Per maggiori informazioni è possibile telefonare al 349/5094696, scrivere a [email protected].
 
“Il progetto pluriennale intende sperimentare forme di comunicazione e di interazione tra il mondo della cultura e quello dell’impresa – spiega Zelda Beltramo, responsabile del progetto “Persone Patrimonio d’Impresa” per l’Associazione Castello del Roccolo -. Il titolo stesso richiama la tematica progettuale: il patrimonio culturale e le ‘risorse umane’. I dipendenti e i collaboratori sono parte fondamentale di un’impresa e con il loro lavoro quotidiano concretizzano i valori imprenditoriali. Crediamo che i beni culturali del territorio possano diventare luoghi da proporre quale benefit ai propri dipendenti, in ottica di welfare aziendale, agevolato fiscalmente anche dalla normativa nazionale. Il nostro obiettivo è quello di dare una nuova visione del bene culturale, rendendolo attraente per la realtà d’impresa”.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 08/11/2018
luogo Caraglio, ore 17
 Condividi
Tag:
Caraglio - Impresa - Persone - Filatoio - patrimonio - merlo group
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK