Multivisioni a tema “Natura e spiritualità” inaugurano la rassegna “I giovedì del Parco” - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CHIUSA DI PESIO - martedì 29 giugno 2021, 14:21

luogo Chiusa Pesio, ore 21.15

Multivisioni a tema “Natura e spiritualità” inaugurano la rassegna “I giovedì del Parco”

Nella serata di giovedì 1° luglio appuntamento alla Certosa di Pesio nel Parco del Marguareis
Multivisioni a tema “Natura e spiritualità” inaugurano la rassegna “I giovedì del Parco”
Il fotografo braidese Roberto Tibaldi, il 1° luglio, inaugura la stagione de I Giovedì del Parco, la rassegna di serate che per tutta l’estate farà compagnia agli ospiti dei Parchi naturali del Marguareis e delle Alpi Marittime. “Natura e spiritualità” è il fil rouge delle dieci multivisioni in programma: opere uniche in cui le immagini fotografiche si animano e scivolano, accompagnate dalla musica, nell'anima dello spettatore. La cornice in cui presentare questo spettacolo non poteva che essere quella della Certosa di Pesio, nel Parco naturale del Marguareis.
 
L’appuntamento è gratuito e si svolge alle ore 21.15, ma per la partecipazione è richiesta la prenotazione sulla pagina dell’evento pubblicato sul sito internet www.areeprotettealpimarittime.it o telefonicamente allo 0171 976800. I giovedì del Parco ritorna l’8 luglio con “Andar per stambecchi”. Nella sede del Parco di Valdieri, alle ore 20.45, la naturalista Valentina Ruco con immagini e parole illustrerà biologia ed etologia dello stambecco e le attività di monitoraggio e di gestione della specie.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 01/07/2021
luogo Chiusa Pesio, ore 21.15
Tag:
Alpi Marittime - Marguareis - Parco
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK