X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

MONTEROSSO GRANA - Thursday 06 November 2025, 08:47

luogo Monterosso Grana, Coumboscuro, ore 21

Nel mondo della leggenda delle Alpi cuneesi con Elena Rovera a Coumboscuro

La rassegna “Retournen a l’Escolo” propone “Vos que te la cuénte?” venerdì 7 novembre con un’originale veglia di leggende e racconti della memoria del territorio
Elena Rovera
Elena Rovera

La rassegna “Retournen a l’Escolo”, venerdì 7 novembre prossimo alle ore 21, presenta “Vos que te la cuénte?”. L’aula della piccola Escolo de Coumboscuro, si trasformerà in stalla per un’originale veglia di leggende e racconti fantastici della memoria orale delle valli cuneesi. Infatti, l’attesa ospite della serata è Elena Rovera, appassionata di leggende e luoghi magici delle Alpi occidentali; e questo non a caso, poiché figlia di acciugai della bassa val Maira e animatrice della associazione “Acò di Ghiu”. Il patrimonio che l’ascoltatore potrà godere Elena non lo ha raccolto attraverso ricerche e  lavori d’indagine antropologica, ma - come è sempre successo dalla notte dei tempi - lo ha ascoltato in famiglia, dal padre, che raccontava volentieri: “Non so valutare quanto sia durato il tempo trascorso ad ascoltare mio padre che mi raccontava le storie di Co di Ghiu. In quei momenti stavo frequentando la scuola della saggezza che arrivava a me dal tempo del sempre, attraverso mio padre. È stato l’incontro con le forze misteriose, buone o cattive, del soprannaturale del mondo ancestrale delle mie montagne”.

“Testéto peléto”, “Man molo”, “Lou jari entoussià” saranno raccontate alla fioca luce del lume a olio, scaldati dal calore della stufa a legna. Chi ha piacere di trascorrere in compagnia la “veià” di venerdì sera 7 novembre, alle ore 21, non ha che da portare, come un tempo, un ceppo di legno per alimentare la stufa, due “moundai”, un pezzo di pane e toma, due “counfourtin” o dolce fatto in casa, una bottiglia... Il resto sarà pura magia, un viaggio nel tempo a cui le generazioni contemporanee non hanno più famigliarità, ma che rimane uno dei patrimoni ancestrale più significativi di tutte le nostre Alpi.
 
Per info: Coumboscuro Centre Prouvençal, tel. 328.6039251 – 0171.98744, sino ad esaurimento posti.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 07/11/2025
luogo Monterosso Grana, Coumboscuro, ore 21
 Condividi
Tag:
Monterosso Grana - Coumboscuro - Retournen a l'Escolo - Vos que te la cuénte
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK