X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 20 October 2025, 14:27

luogo Libreria Ubik (Fossano) / Circolo Acli Roata Rossi (Cuneo), ore 18 / 21

"Nell’abbraccio dell’acqua”, doppia presentazione per il nuovo romanzo di Fabrizio Brignone

Il giornalista cuneese presenterà il suo ultimo lavoro venerdì 24 ottobre tra Cuneo e Fossano
"Nell’abbraccio dell’acqua”, doppia presentazione per il nuovo romanzo di Fabrizio Brignone

Un romanzo solo apparentemente per ragazzi e adolescenti, in realtà adatto alla lettura per ogni età: “Nell’abbraccio dell’acqua” (edizioni Il Ciliegio, 256 pagine, 16 euro, copertina di Albertina Neri) è il nuovo libro del giornalista cuneese Fabrizio Brignone. L’opera narrativa segue il romanzo “Nella foresta della nebbia”, pubblicato a fine 2024, dopo la raccolta “La ragazza coi tarocchi e altri racconti newyorkesi” (2017) e il romanzo psicologico “Ultimo minuto” (2018). Venerdì 24 ottobre, in occasione della distribuzione nelle librerie, si tiene una doppia presentazione: alle 18 alla libreria Ubik di Fossano e alle 21 al circolo Acli di Roata Rossi (Cuneo).

Nel libro viene raccontato un percorso di crescita e di scoperta, attraverso un mondo ricco di fantasia e di magia. Il viaggio è solitario e al femminile, attraverso un elemento magico come l’acqua. La protagonista è infatti una ragazzina, di nome Laver, che vuole uscire dalla foresta per vedere il mare: sente di averne bisogno, per trovare e capire se stessa. Affronta un cammino verso le spiagge e addirittura negli abissi, in cui incontra tanti personaggi e da cui tornerà diversa, più consapevole,senza mai perdere il sorriso e pronta a essere “la miglior versione di sé”. Il mare e l’acqua sono metafore dell’andare oltre la quotidianità per incontrare davvero se stessi, per scoprire la propria identità e modellare il carattere attraverso le esperienze. E sono davvero tante le metafore e i simboli, in questo libro: la fantasia è quasi una scusa per amplificare, per raccontare ancora più a fondo la realtà.

La narrazione è intensa e immaginifica, la lettura scorre piacevole e brillante, a tratti fiabesca e poetica, tra situazioni e personaggi che raccontano qualcosa che va anche oltre, spunti per idee più profonde. Ecco allora che la carovana diventa metafora dei social network, la signora dei fiori esprime la genitorialità, la baia degli amori naufragati è occasione per confrontarsi sull’amore, una stella marina sceglie l’isolamento sociale, un pesce danza per un amico che non c’è più. E ancora il tatuatore, il raccoglitore di perle, la maga della luna, Pelledacqua e tanti altri personaggi: soggetti ed episodi strani, surreali e magici, in cui umani, animali e vegetali sono in dialogo e in connessione continua tra loro, com’è nella potenza e nella ricchezza della vita. E insieme ci sono le sfide che ognuno di noi affronta fuori e dentro di sé. In questo caso, quella di diventare grandi in un mondo non semplice, attraverso strumenti e consapevolezze che sono della nostra contemporaneità e insieme rispondono a domande che non tramontano mai. “Nell’abbraccio dell’acqua”, come già “Nella foresta della nebbia”, rappresenta una lettura stimolante, una storia che sa coinvolgere i lettori più giovani e si fa apprezzare da un pubblico di tutte le età.

 

c.s.
Le date dell'evento:
  • 24/10/2025
luogo Libreria Ubik (Fossano) / Circolo Acli Roata Rossi (Cuneo), ore 18 / 21
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK