X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 15 October 2018, 10:58

luogo Cuneo, ore 9

'OpenStreetMap: mappe e territorio come bene comune': se ne parla a Cuneo

Il 26 ottobre in Municipio terzo appuntamento con la rassegna di incontri dedicati alla digitalizzazione organizzata dall’Ufficio Europe Direct
'OpenStreetMap: mappe e territorio come bene comune': se ne parla a Cuneo
Terzo appuntamento, venerdì 26 ottobre, con la rassegna di incontri dedicati alla digitalizzazione organizzati dall’Ufficio Europe Direct di Cuneo. A partire dalle 9, presso il Palazzo Municipale (Via Roma 28 - Cuneo), si terrà un incontro formativo sull’utilizzo di alcuni strumenti informatici utili a gestire momenti di emergenza, dedicata agli operatori della Provincia di Cuneo che si occupano di prevenzione territoriale.
 
Durante l’incontro sarà presentata la piattaforma OpenStreetMap (OSM), una mappa libera costantemente editata da volontari di tutto il mondo attraverso un processo di mappatura partecipata (crowdsource-mapping) che può essere una cartografia di base molto utile per il supporto in operazioni di emergenza in caso di disastri e nella gestione del rischio. Saranno presenti tre rappresentanti della comunità OSM: Marco Brancolini, coordinatore OSM Piemonte per Wikimedia Italia ed esperto di mappatura, Alessandro Palmas, Project Manager OSM per Wikimedia Italia che si occupa di formare professionisti dei settori pubblico e privato a fare un uso efficace di dati e mappe libere e Cristiano Giovando, consulente per la Banca Mondiale e Humanitarian OpenStreetMap Team in ambito di software open source, dati geografici liberi e tecnologie per la mappatura partecipativa.
 
La giornata sarà divisa in due distinti momenti, teorico al mattino e pratico al pomeriggio. Nella mattinata, dalle 9 alle 13 circa, i rappresentanti della comunità di OSM spiegheranno il funzionamento della cartografia libera e il suo ruolo nelle situazioni di emergenza. Al pomeriggio, a partire dalle 14.30 fino alle 18, sarà possibile partecipare a un laboratorio con attività pratiche in aula e sul campo (portare laptop con mouse e smartphone per esercitazione all’aperto).
 
Per informazioni e iscrizioni (entro martedì 23 ottobre) scrivere a europedirect@comune.cuneo.it.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 26/10/2018
luogo Cuneo, ore 9
 Condividi
Tag:
cuneo - Territorio - Europe Direct - Digitalizzazione - open street map - bene comune
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK