X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CELLE DI MACRA - Wednesday 02 July 2025, 14:53

luogo Borgata Chiesa, ore 9.30

Passeggiata ecologica sul sentiero di Naslù a Celle di Macra con Plastic Free Cuneo

Domenica 13 luglio nel cuore della valle Maira verrà rinnovato l’impegno del gruppo dei volontari nei confronti dell’ambiente
Passeggiata ecologica sul sentiero di Naslù a Celle di Macra con Plastic Free Cuneo

Anche quest’estate il gruppo Plastic Free Cuneo rinnova il proprio impegno per l’ambiente, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Celle di Macra, con cui da tempo è attiva una solida sinergia. L’occasione è la tradizionale passeggiata ecologica a Celle, nel cuore della suggestiva valle Maira, all’ombra di faggi e abeti, lungo il percorso incantato animato dai personaggi di Naslù. Il Sentiero di Naslù è un itinerario ad anello che si snoda attraverso boschi ombrosi e rigogliosi, offrendo scorci mozzafiato sulla valle. All’ingresso del sentiero, due sculture lignee raffiguranti Naslù e Gundu, i guardiani del cammino, accolgono i visitatori. Queste e altre figure disseminate lungo il percorso, ispirate alla tradizione locale e scolpite da artigiani del luogo, creano un affascinante connubio tra arte e natura.

Programma della giornata

Domenica 13 luglio il ritrovo è previsto alle ore 9.30 presso Borgata Chiesa, Celle di Macra. Si partirà poi per il giro ad anello di 7,5 km con un dislivello di 400 m, adatto a famiglie, alle 10 circa (durata calcolata di 3 ore), raggiungendo la quota di 1600 metri. Al termine della camminata, la Pro Loco Seles offrirà una degustazione di formaggi locali. Le attività pomeridiane dono facoltative o su richiesta; organizzata visita al museo degli antichi mestieri e alla meravigliosa cappella di San Sebastiano.

Bisogna portarsi dietro gli scarponcini da trekking, abbigliamento comodo, maglietta Plastic Free (chi non la possiede la riceverà gratuitamente), guanti da giardinaggio per la raccolta dei rifiuti (no nitrile), acqua in borraccia e pranzo al sacco.

L’iscrizione è obbligatoria e gratuita al seguente link.

c.s
Le date dell'evento:
  • 13/08/2025
luogo Borgata Chiesa, ore 9.30
 Condividi
Tag:
rifiuti - Celle di Macra - volontariato - Plastic Free Cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK