Cras, ore 18.30
Plastica invisibile, cieli perduti: a Bernezzo si parla dell’impatto dell’inquinamento su ecosistemi e salute
Giovedì 20 novembre, alle 18.30, presso il Cras, secondo appuntamento del progetto “Darksky Hub”. Ingresso gratuito con prenotazione EventbriteGiovedì 20 novembre, alle ore 18.30, presso la sede del Centro Recupero Animali Selvatici di Bernezzo (via Alpi, 25) è in programma il secondo incontro della Comunità di Interesse del progetto “Darksky Hub”, una nuova occasione per comprendere come diverse forme di inquinamento danneggino gli ecosistemi e la salute. L’incontro, promosso da Sideralis APS in partenariato con Cras Odv, Noau officina culturale e il Comune di Bernezzo, sostenuto con il maggior finanziamento da Fondazione Compagnia di San Paolo e con il contributo della Fondazione CRC, si pone l’obiettivo di generare idee e impegni concreti replicabili a livello comunitario. Interverranno Franco Borgogno di CleanAlp, ricercatore ambientale e divulgatore scientifico e Irene Borgna, antropologa e scrittrice. Le iscrizioni, gratuite, sono aperte su Eventbrite a questo link. Per maggiori informazioni: [email protected] e [email protected].
Franco Borgogno, attraverso la Fondazione European Research Institute, conduce studi sull’inquinamento da plastica in ecosistemi remoti. Durante la serata guiderà i partecipanti alla scoperta dei numeri invisibili della plastica nelle Alpi e negli ecosistemi remoti e verrà esplorato l’impatto sui luoghi che consideriamo “puri”.
Irene Borgna ha portato alla luce i danni ecosistemici e antropologici dell’inquinamento luminoso attraverso il libro “Cieli Neri”. Nel suo intervento affronterà i temi dei cieli neri, dei danni ecosistemici e antropologici dell’inquinamento luminoso riflettendo su come la perdita del buio influisca sulla nostra percezione, sulla salute e sul senso di comunità.
Al termine degli interventi, seguirà un momento di aperitivo e scambio, dove i partecipanti saranno invitati a confrontarsi su come ridurre l’impronta e l’uso della plastica e su come agire sulla gestione delle luci pubbliche e private a livello locale. Il prossimo appuntamento è in programma giovedì 22 gennaio con Orti Generali, un progetto di rigenerazione urbana nato a Torino nel 2010 che trasforma orti abusivi in spazi condivisi.
- 20/11/2025
Cras, ore 18.30 Bernezzo

Condividi