X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BORGO SAN DALMAZZO - Saturday 27 September 2025, 15:39

luogo Biblioteca Civica “Anna Frank” (2 ottobre) / Auditorium (3 ottobre), ore 18 (giovedì 2 ottobre), 20.45 (venerdì 3 ottobre)

Riprende a Borgo San Dalmazzo la rassegna “I caffè della legalità”

Giovedì 2 e venerdì 3 ottobre saranno proposti momenti di conoscenza e approfondimento in tema di memoria e buone pratiche per il contrasto di mafie e corruzione
Riprende a Borgo San Dalmazzo la rassegna “I caffè della legalità”

La rassegna “I caffè della legalità”, ideata e organizzata dal Comune di Borgo San Dalmazzo, riprende in autunno presso la Biblioteca civica e l’Auditorium cittadino con due appuntamenti il 2 e 3 ottobre.

Durante la rassegna, attraverso la commistione tra letteratura e teatro, in maniera semplice e accessibile, saranno proposti momenti di conoscenza e approfondimento in tema di memoria e buone pratiche per il contrasto di mafie e corruzione.

Giovedì 2 ottobre, ore 18, presso la Biblioteca civica “Anna Frank”, interverrà la giornalista e scrittrice Valeria Scafetta, autrice della graphic novel intitolata “Donne e Antimafia. Dieci coraggiose protagoniste della lotta alla mafia”. Il testo è composto da una sezione di storie scritte e illustrate, dedicate a coloro che quotidianamente tutelano i principi e i valori della Costituzione, rifiutando qualsiasi forma di violenza e sopraffazione. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

L’ultimo appuntamento è programmato per venerdì 3 ottobre. Alle ore 20.45, sul palco dell’ Auditorium cittadino, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Rita e il giudice - Storia di scelte, padri e mafia”, curato dalla compagnia padovana Matàz Teatro con la revisione del testo da parte del pubblico ministero Vittorio Teresi. La protagonista, testimone di giustizia cresciuta in Sicilia, in una famiglia di mafiosi, cambia vita grazi all’incontro con Paolo Borsellino, che le indica un orizzonte diverso, lontano da violenza e sopraffazione. Lo spettacolo è gratuito fino a esaurimento posti.

c.s
Le date dell'evento:
  • 02/10/2025
  • 03/10/2025
luogo Biblioteca Civica “Anna Frank” (2 ottobre) / Auditorium (3 ottobre), ore 18 (giovedì 2 ottobre), 20.45 (venerdì 3 ottobre)
 Condividi
Tag:
Borgo San Dalmazzo - Mafia - I caffè della legalità - Valeria Scafetta
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK