X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ROBILANTE - Wednesday 26 November 2025, 17:21

luogo Biblioteca comunale “Matteo Silvestro”, ore 21

Robilante, una serata dedicata alla storia della staffetta partigiana Lea

Maria Gabriella Asparaggio il 28 novembre presenterà “Cent’anni di Resistenza”. Se possibile verrà effettuata una diretta telefonica con la testimone della Liberazione
Robilante, una serata dedicata alla storia della staffetta partigiana Lea

Venerdì 28 novembre, alle ore 21, la Biblioteca comunale “Matteo Silvestro” di Robilante ospiterà una serata speciale dedicata alla memoria e ai valori della Resistenza. L’incontro, organizzato dall’associazione Limodoro, sarà l’occasione per presentare il libro “Cent’anni di Resistenza. La vita di Lea” di Maria Gabriella Asparaggio, un’opera che ripercorre la straordinaria vicenda umana e civile di Lea, storica staffetta partigiana.

Il volume racconta non solo gli anni difficili della guerra e della lotta di Liberazione, ma anche il percorso di una donna che ha continuato per tutta la vita a difendere e testimoniare i valori di libertà, giustizia e solidarietà. Ideali che restano fondamentali ancora oggi, soprattutto da trasmettere alle nuove generazioni.

Nonostante abbia ormai superato il traguardo dei cento anni, Lea Gariazzo è ancora una donna sorprendentemente attiva, lucida e partecipe. Nel corso della serata, se le condizioni lo permetteranno, sarà possibile ascoltare un suo intervento in diretta telefonica, un momento particolarmente emozionante che offrirà al pubblico la possibilità di sentire la sua voce e la sua testimonianza.

L’incontro è aperto a tutti. Un’occasione preziosa per riflettere sulla storia, ma anche per rinnovare il senso civico e il significato della memoria.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 28/11/2025
luogo Biblioteca comunale “Matteo Silvestro”, ore 21
 Condividi
Tag:
Robilante - Resistenza - liberazione - Memoria - Lea Gariazzo - Maria Gabriella Asparaggio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK