X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 05 February 2021, 09:02

luogo Online, ore 16

Sabato 6 febbraio 'Uno, cento, mille riflessi', laboratorio online in diretta per bambini dai 7 anni

Sulla piattaforma Meet a partire dalle ore 16 l'iniziativa organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Sabato 6 febbraio 'Uno, cento, mille riflessi', laboratorio online in diretta per bambini dai 7 anni
Domani, sabato 6 febbraio alle ore 16 “Uno, cento, mille riflessi”: un laboratorio online in diretta su Meet dal Laboratorio della Luce, nel quale immergersi nei riflessi e nei riflessi dei riflessi, per scoprire cosa succede quando una luce si riflette in uno specchio, uno specchio in un altro specchio e quando tanti specchi si incontrano in una stanza buia: un viaggio suggestivo... ma anche un po' ingannevole! I riflessi sono un fenomeno naturale sorprendente che capovolge il mondo e crea illusioni: riflesso in un lago vediamo un paese capovolto, attraverso uno specchio possiamo vedere una copia di noi, o più copie se utilizziamo più specchi. Riflessi e specchi hanno da sempre alimentato la fantasia di scrittori, poeti, pittori, illusionisti e artisti. L'opera di Olafur Eliasson esposta nella mostra “E luce fu” gioca proprio sui raggi di luce riflessi in cerchi di plexiglas in movimento, ridisegnando le regole dello spazio in cui siamo immersi. Si partirà dalle suggestioni di quest'opera per scoprire come funzionano i riflessi, come si possono utilizzare per sorprendere e creare e per fare insieme piccoli esperimenti specchianti.
Nel corso dell’attività, condotta da Lucia Polano e Christian Grappiolo e consigliata a bambini dai 7 anni, i partecipanti realizzeranno una piccola magia specchiante da continuare a usare a casa. Appuntamento a cura dell’Associazione La scatola gialla, partecipazione gratuita.
 
L'appuntamento è l'ultimo del ciclo di tre momenti per bambini e ragazzi organizzato intorno alla mostra “E luce fu. Giacomo Balla, Lucio Fontana, Olafur Eliasson, Renato Leotta” per permettere ai più piccoli di scoprire le magie dei raggi di luce e di fare esperimenti con le ombre. Per ulteriori informazioni: [email protected]; 388.11.62.067. Iscrizioni su www.fondazionecrc.it.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 06/02/2021
luogo Online, ore 16
 Condividi
Tag:
Fondazione Crc
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK