X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 02 November 2021, 11:32

luogo Cuneo, ore 15-18

Sabato 6 novembre in via Silvio Pellico a Cuneo c'è "Voci di Quartiere"

Una castagnata con momenti di incontro, di ascolto e di gioco, proposta dalla Rete Minerali Clandestini
Sabato 6 novembre in via Silvio Pellico a Cuneo c'è "Voci di Quartiere"
Via Silvio Pellico a Cuneo sarà chiusa al traffico nel pomeriggio di sabato 6 novembre dalle 15 alle 18, per lasciare spazio all’evento “Voci di quartiere”: una castagnata con momenti di incontro, di ascolto e di gioco, proposta dalla Rete Minerali Clandestini.
 
Si legge nel comunicato di presentazione: “La zona adiacente alla stazione sta vivendo cambiamenti socio-urbanistici molto importanti in questi ultimi anni. Per questo la Rete Minerali Clandestini vuole incontrare i residenti, i commercianti e le persone che frequentano il quartiere; invitando chi ha vissuto situazioni simili e ha dato vita a esperimenti virtuosi”.
 
Il programma inizierà alle 15 con l’ascolto di esperienze di rigenerazione urbana della città di Torino: quelle di San Salvario con Roberto Arnaodo, Direttore dell'agenzia per lo sviluppo di San Salvario, e quella del progetto Tonite del Lungo Dora con Francesca Zanutto, di Espereal, che si occupa di sviluppo di comunità attraverso lo storytelling. L’incontro sarà moderato da Pietro Cingolani, antropologo culturale dell’Università di Bologna, esperto in urbanistica sociale.
 
A seguire si svolgeranno attività ludiche per bambini e adulti, e ci sarà musica dal vivo con Morro, che suona la kora, uno strumento tradizionale dell’Africa Occidentale, e Afhin Khas, barbiere iraniano di corso Giolitti che canterà canzoni rap del suo repertorio. Durante tutto il pomeriggio verranno distribuite gratuitamente caldarroste e tè caldo.  In caso di pioggia l’evento si terrà sotto i portici del piazzale della stazione.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 06/11/2021
luogo Cuneo, ore 15-18
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK