X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

AISONE - Wednesday 08 August 2018, 21:03

luogo Aisone, ore 15

'Storie di settemila anni fa': appuntamento con l'archeologia ad Aisone

Sabato 11 agosto un pomeriggio con gli archeologi sulle tracce dei primi abitanti delle Alpi occidentali
'Storie di settemila anni fa': appuntamento con l'archeologia ad Aisone
Storie di 7000 anni fa: un pomeriggio con gli archeologi sulle tracce dei primi abitanti delle Alpi occidentali. Sabato 11 agosto, è in programma una passeggiata sul sentiero delle Grotte di Aisone. Un itinerario che conduce ai famosi e suggestivi “ripari” della Valle Stura alla scoperta delle abitudini e necessità della vita quotidiana delle comunità del Neolitico.
 
Un’uscita per adulti, desiderosi di conoscere origini e abitudini degli antichi abitanti delle Alpi, e per bambini e ragazzi curiosi che con un laboratorio si cimenteranno in pitture rupestri e nella costruzione di vasi e altri manufatti d’argilla. 
 
Con gli archeologi specializzati si rivivrĂ  la nostra preistoria, quella delle Alpi e delle regioni limitrofe con la voglia di avventurarsi in un passato che non lascia spazio alla frenesia del mondo moderno, ma che farĂ  sentire il bisogno di un mondo concreto e tangibile: una vita vera, fatta di rocce, acqua, aria e cibo.
 
La proposta è gratuita e si avvale del Cofinanziamento dei Fondi Europei di Sviluppo Regionale (FERS). Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia 2014-2020 nel progetto Alcotra TRA[ce]s - Trasmettere Ricerca Archeologica nelle Alpi del Sud. 
 
E per chi non può partecipare sabato 11, la passeggiata e il laboratorio saranno riproposti domenica 2 settembre.
 
Ritrovo: ore 15, Taverna delle Grotte, Aisone. 
 
L’attività è gratuita su prenotazione (posti limitati), entro il giorno precedente, al numero di tel. 392 1515228.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 11/08/2018
luogo Aisone, ore 15
 Condividi
Tag:
Valle Stura - Archeologia - Aisone - grotte - storie di settemilaanni fa
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK