X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

MONTEROSSO GRANA - Monday 10 June 2019, 09:53

Tutto pronto per i due appuntamenti 'Expa' di giugno

Il clou domenica 16 con l'inaugurazione del percorso interattivo 'Lou Paìs senso témp' a San Pietro di Monterosso
Tutto pronto per i due appuntamenti 'Expa' di giugno
Sono due gli appuntamenti in programma a giugno nell'ambito della rassegna EXPA (Esperienze X Persone Appassionate) curata dall'Ecomuseo Terra del Castelmagno. L'appuntamento clou è quello di domenica 16, quando in frazione San Pietro di Monterosso Grana verrà inaugurato il percorso interattivo multilingua Lou Paìs senso témp, che darà voce a dieci dei babaciu (fantocci a grandezza naturale in paglia e materiali di recupero) che dal 2003 popolano San Pietro a memoria del vivere e delle attività di un tempo.
 
Per compiere il percorso interattivo sarà necessario ritirare presso il bar della bocciofila e il Pensionato Casa Vittoria un bastone realizzato dall'artigiano del legno Cristiano Sorzana denominato il bastone di Gino (Gino Fresia è un ospite del pensionato originario di Valgrana che utilizza un bastone per camminare meglio); per ricevere il bastone bisognerà versare una quota di 5 euro e lasciare un documento di identità che verrà restituito al termine della visita. Quando si avvicinerà il bastone di Gino a dieci babaciu posizionati in dieci postazioni segnalate sulla mappa questi racconteranno la loro storia e permetteranno al visitatore di conoscere la realtà di San Pietro nel 1950, quando Pierre faceva il panettiere, a scuola la maestra Viano versava l’inchiostro nei calamai dei bambini, Giacu era intento a costruire le soque e all’ostu si poteva trovare Simounét, il sindaco del paese.
 
Il percorso, ideato con l'obiettivo di rendere la visita al Paese senza Tempo un'esperienza più coinvolgente e fruibile in autonomia, è il frutto della collaborazione tra Mountpoint Software & Systems, che ha curato la tecnologia interna dei bastoni e noau | officina culturale, che si è occupata della grafica e del coordinamento delle registrazioni audio delle tracce multilingua, effettuate dal compositore e performer di musica elettronica Simone Sims Longo; fondamentale infine il prezioso apporto dei sedici volontari che hanno prestato la loro voce per registrare i contenuti in italiano, occitano, inglese e francese.
 
Riccardo Romagnoli di Mountpoint Software & Systems spiega così il funzionamento del bastone: "Incastrata e ben nascosta nel legno si trova tutta la tecnologia in grado di far funzionare il bastone parlante: un insieme di circuiti elettronici alimentati da una batteria ricaricabile, la cui energia viene ripristinata semplicemente infilando il bastone in un tubo che, oltre a fungere da supporto e sostegno eroga una ricarica wireless, senza bisogno quindi di connettori o altri sistemi meccanicamente più delicati ed esposti ad eventuali intemperie". 
 
Domenica 16 giugno il percorso Lou Paìs senso témp verrà presentato al pubblico attraverso visite teatralizzate gratuite con inizio ad ogni ora a partire dalle ore 14.30 a cura della compagnia Instabile Valgranese per la regia dell'associazione KinoKinino; il pomeriggio di festa si concluderà alle ore 19 con la cena con menu fisso presso la bocciofila di San Pietro (€ 15 adulti/8 under 10; prenotazione obbligatoria entro venerdì 14).  
 
La proiezione del documentario sull'aglio di Caraglio originariamente prevista per sabato 22 giugno a Caraglio è stata rinviata a data definirsi; confermato invece l'appuntamento EXPA di domenica 23 in frazione San Pietro di Monterosso Grana dal titolo Bastoncini e fili di lana, crea la tua magia! rivolto a grandi e piccini. A partire dalle ore 14.30 sotto la guida di Silvano Graffino si confezioneranno ojos de dios, talismani a colori realizzati con gomitoli di lana e stecchi in legno. Gli ojos de Dios arrivano dalla tradizione degli Huicholes e vengono costruiti anche da popolazioni indiane quali i Navajo, Lakota e da popolazioni della Bolivia, del Cile e del Tibet; si possono costruire mettendoci una preghiera, un augurio per un dono o a semplice scopo meditativo o decorativo. L'attività, con prenotazione obbligatoria entro giovedì 20 e una quota di partecipazione di € 8/5 per i bambini, si concluderà con una golosa merenda.
 
> Appuntamenti EXPA di giugno:
 
Domenica 16: inaugurazione percorso interattivo Lou Paìs senso témp in frazione San Pietro di Monterosso Grana dalle ore 14.30.
Domenica 23: Bastoncini e fili di lana, crea la tua magia!, laboratorio di costruzione degli ojos de Dios in frazione San Pietro di Monterosso Grana dalle ore 14.30 e merenda; quota di partecipazione € 8/5 per i bambini. 


c.s.
Le date dell'evento:
    luogo MONTEROSSO GRANA
     Condividi
    Tag:
    EXPA - Valle Grana - Monterosso Grana - Terra del Castelmagno - ecomuseo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK