X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BOVES - Tuesday 07 October 2025, 13:53

luogo Piazza Borelli (Boves) / piazza dei Caduti (Castelmagno), ore 9

"Una rosa per Norma": eventi a Boves e Castelmagno

Gli appuntamenti sabato 11 ottobre, in simultanea con quelli proposti in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio
"Una rosa per Norma": eventi a Boves e Castelmagno

Riceviamo e pubblichiamo.

Sabato 11 ottobre sarà un giorno dedicato alla memoria e alla riflessione, con due importanti appuntamenti organizzati dal Comitato 10 Febbraio in provincia di Cuneo in simultanea con gli eventi proposti in tutta Italia dal Comitato stesso. L'evento, intitolato "Una rosa per Norma", si svolgerà a Boves alle ore 9:00 in piazza Borelli e a Castelmagno alle ore 11:00 di fronte al Municipio. Questa iniziativa è un sentito omaggio a Norma Cossetto, la giovane e coraggiosa martire italiana la cui storia rimane un simbolo di resistenza e sacrificio e il cui impegno per raccontarla alle giovani generazioni e tramandarne la memoria è uno degli obiettivi primari del Comitato.

Norma Cossetto, da Visinada - Istria, fu vittima di una brutale violenza perpetrata da diciassette aguzzini e gettata ancora viva in una foiba nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943. Il suo unico "crimine" fu il rifiuto categorico di aderire alle nascenti bande partigiane di Tito e di rinnegare la sua italianità. Fino all'ultimo respiro, Norma mantenne salda la sua identità e la sua dignità, diventando un faro di amor patrio. Aveva appena 23 anni. Per il suo eroico comportamento, le fu conferita la medaglia d'oro al merito civile dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, con la motivazione che la definiva un "Fulgido esempio di amor Patrio".

Ogni anno, in ottobre, in tutta Italia il Comitato 10 Febbraio si impegna a visitare i comuni che hanno scelto di dedicare un luogo alla memoria di Norma Cossetto. Quest'anno, oltre ai già citati Boves e Castelmagno, siamo lieti di annunciare che si è aggiunta Borgo San Dalmazzo. L'amministrazione comunale di Borgo San Dalmazzo ha infatti approvato in consiglio una mozione per l'intitolazione di una panchina a Norma, un gesto significativo che testimonia la crescente consapevolezza e il desiderio di mantenere viva la memoria di questa martire simbolo di altre migliaia di italiani spesso rimasti senza nome. L'edizione di quest'anno assume un'importanza ancora maggiore grazie al patrocinio concesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questo riconoscimento ufficiale è un chiaro segnale di quanto l'evento "Una rosa per Norma" sia diventato un appuntamento sempre più rilevante e condiviso a livello nazionale e internazionale. La partecipazione e il coinvolgimento si stanno espandendo, toccando sempre più città. Solo l'anno scorso, oltre quattrocento piazze, sia in Italia che all'estero, hanno ricordato la giovane studentessa istriana, dimostrando la portata e la profondità di questo tributo alla sua memoria e a quella di tutte le vittime delle foibe. Invitiamo a partecipare chiunque volesse prendere parte alla commemorazione.

Comitato 10 Febbraio Provincia di Cuneo 

c.s.
Le date dell'evento:
  • 11/10/2025
luogo piazza Borelli (Boves) / piazza dei Caduti (Castelmagno), ore 9
 Condividi
Tag:
comitato 10 febbraio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK