X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ FossaneseVendita case Fossano

TRINITA' - Monday 10 November 2025, 09:50

luogo Trinità, ore 20.30

A Trinità una serata sul tema della sicurezza per i ciclisti in memoria di Michele Scarponi

Appuntamento il 13 novembre alle 20.30 in biblioteca, sarà presente anche il fratello del compianto corridore
Michele Scarponi
Michele Scarponi

Giovedì 13 novembre a partire dalle 20.30 presso la Biblioteca civica “Padre Antonio Ferrua” di Trinità (piazza Umberto I 9/c), con l'organizzazione della Società Ciclistica Trinità, si svolgerà un'interessante serata rivolta agli amanti della bicicletta, ma non solo. Una serata in ricordo di Michele Scarponi, ciclista italiano professionista, scomparso a 37 anni nel 2017 a seguito di un tragico incidente stradale in cui ha trovato la morte in sella alla sua bicicletta durante un allenamento. Durante la serata a Trinità verrà presentato il libro “Michele Scarponi: profondo come una salita”, con testi della giornalista sportiva Alessandra Giardini; ed interverrà Marco Scarponi, fratello di Michele e segretario generale della Fondazione intitolata proprio all'indimenticato campione. Verrà presentata l'attività dell'ente che si occupa di promuovere la sicurezza stradale e di sensibilizzare sulla mobilità sostenibile.

“Proprio quella della mobilità sostenibile, che nel nostro paese sembra un concetto decisamente complesso da attuale e concretizzare – commentano gli organizzatori -, è una tematica che coinvolge tutti; così come di stretta attualità – anche in vista della Giornata mondiale ONU in ricordo delle vittime della strada, in programma per domenica 16 novembre – è la problematica relativa agli incidenti stradali che coinvolgono le biciclette. Da uno studio universitario emerge che dal 2014 al 2023 in Italia si sono verificati oltre 160 mila incidenti stradali che hanno coinvolto persone in bicicletta. Solo nel 2025, ad ottobre, i ciclisti morti in incidenti stradali sono 192, in aumento rispetto al 2024.
Sono purtroppo in crescita anche fenomeni di 'odio' verso i ciclisti soprattutto a mezzo social, un pessimo fenomeno di costume che non conosce freni. La SC Trinità ha inteso organizzare questa serata per far conoscere la lodevole attività della Fondazione Michele Scarponi su questi temi”.

Di questi e di altri argomenti relativi alla sicurezza stradale in bicicletta si parlerà nella serata in Biblioteca a Trinità, rivolta non solo agli appassionati e agli sportivi, ma a tutta la popolazione e al territorio. L'ingresso è libero.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 13/11/2025
luogo Trinità, ore 20.30
 Condividi
Tag:
Trinità
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK