Libreria Le Nuvole, ore 20.30
Alice Basso presenta il suo ultimo libro a Fossano
Venerdì 17 ottobre la chiesa del Gonfalone ospiterà una serata dedicata al romanzo “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris”Alice Basso è una delle autrici italiane più lette e amate nel panorama letterario contemporaneo: la “serie” di libri che ha come protagonista la ghostwriter Vani Sarca e quella sulla dattilografa del 1935 Anita Bo sono dei piccoli gioielli di scrittura arguta e intelligente.
Grazie alla collaborazione della Libreria Le Nuvole con il Circolo dei Lettori Tra le righe, che nella primavera scorsa ha dedicato una serata di approfondimento ad uno dei suoi precedenti romanzi, “Il morso della vipera”, Alice Basso arriva a Fossano venerdì 17 ottobre, alle ore 20.30, nella chiesa del Gonfalone (Battuti Bianchi), in largo Camilla Bonardi, per una serata di presentazione del suo ultimo libro, “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris”, pubblicato da Garzanti a gennaio di quest'anno, che ha conquistato da subito i lettori e gli appassionati con il suo nuovo personaggio femminile.
“Mi chiamo Atena Ferraris e mi sa che non sono come gli altri, inutile girarci intorno. Mia madre mi ha sempre detto che siamo tutti diversi, e quindi è come se fossimo tutti uguali. Non ne sono convinta, ma mi fido di lei. Ho trent'anni, vesto fuori moda e odio le sorprese. E ho ben ventisette sveglie ogni giorno per ricordarmi di lavorare, di mangiare, di andare a letto, di smettere di pensare. Soprattutto faccio troppe domande, dicono. Perché per me è essenziale che ogni cosa abbia una spiegazione”.
Alice Basso nata a Milano, vive attualmente in un ridente borgo medievale fuori Torino. Ha lavorato per diverse case editrici come redattrice, traduttrice e valutatrice di proposte editoriali. Nel tempo libero finge di avere ancora vent'anni, ama cantare e scrivere canzoni, suonare il sassofono e disegnare. Cucina male, guida ancora peggio e di sport nemmeno a parlarne.
- 17/10/2025

Fossano - scrittura - Alice Basso - Le ventisette sveglie di Atena Ferraris