X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ MonregaleseVendita case Mondovi

MOROZZO - Saturday 23 September 2023, 09:06

luogo Riserva Naturale di Crava-Morozzo

Alla Riserva Naturale di Crava Morozzo torna l'Eurobirdwatch

Appuntamento dedicato al birdwatching sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre
foto P. Bolla
foto P. Bolla
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, presso la Riserva Naturale di Crava - Morozzo, torna l'Eurobirdwatch con due giornate dedicate al birdwatching. Grazie all'aiuto di un accompagnatore naturalistico, si potrà visitare la Riserva e osservare gli uccelli che la popolano. L'Eurobirdwatch, giunto quest'anno alla 31esima edizione, rappresenta il più importante evento europeo legato al birdwatching ed è organizzato da BirdLife Europa con il coordinamento di BirdLife Slovacchia. In Italia è curato dalla Lipu.
 
Grazie all'aiuto dei volontari e dello staff, i partecipanti potranno imparare a riconoscere gli uccelli e divertirsi con il "Big Day", la gara di birdwatching che premierà i gruppi vincitori di quattro gare: la prima riguarda l'avvistamento del maggior numero di allodole, la seconda l'avvistamento di una specie segreta (svelata solo a fine evento), la terza l'avvistamento del maggior numero di specie e la quarta premierà il gruppo più numeroso di birdwatchers.
 
Come ogni anno, la Lipu, sul modello della citizen science, grazie alla partecipazione dei birdwatchers, potrà raccogliere informazioni preziose sulle specie osservate; dati che, a livello europeo, permetteranno di costruire un quadro degli avvistamenti in Europa nel periodo della migrazione autunnale. Saranno osservabili in tutto circa 200 specie, tra migratori e svernanti in arrivo: rapaci, aironi e anatre lungo le zone umide e i primi "svernanti" come pettirosso, fringuello e tordo.
 
Si svolgerà anche il "Birdwatching dei piccoli e delle piccole": l'iniziativa, realizzata dal settore Educazione della Lipu, è rivolta ai più giovani e proseguirà con un fitto programma nelle Oasi e nelle Riserve della Lipu per tutto ottobre.
 
Lungo il mese, inoltre, si avrà il lancio de La grande challenge del birdwatching, una sfida di riconoscimento delle specie realizzata sotto forma di caccia al tesoro in cui i bambini, a seconda del loro livello di conoscenza, potranno partecipare insieme ai volontari della Lipu.
 
Informazioni e prenotazioni:
Telefono: 3477648262
Mail: [email protected]
c.s.
Le date dell'evento:
  • 30/09/2023 - 01/10/2023
luogo Riserva Naturale di Crava-Morozzo
 Condividi
Tag:
Morozzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK