X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ FossaneseVendita case Fossano

FOSSANO - Thursday 06 November 2025, 17:44

luogo Chiesa del Gonfalone, ore 18

Esperienze in Giallo premia con il Segnalibro d’oro i futuri maestri del giallo e del noir

Sabato 8 la premiazione a Fossano. Gli autori finalisti della 28° edizione del concorso, selezionati tra oltre 250 inediti, arrivano da Roma, Torino, Milano e Arezzo
Esperienze in Giallo premia con il Segnalibro d’oro i futuri maestri del giallo e del noir
1/3

L’attesa è agli sgoccioli: sabato 8 novembre 2025, alle ore 18, nella chiesa del Gonfalone (largo Camilla Bonardi 6, Fossano), si scoprirà chi conquisterà il “Segnalibro d’oro” e il titolo di vincitore della XXVIII edizione di Esperienze in giallo, concorso letterario nazionale dedicato ai racconti inediti di genere giallo e noir.

Quest’anno sono stati oltre 250 i racconti inviati da ogni parte d’Italia, testimonianza della vitalità di un premio che, nato a Fossano, è ormai un punto di riferimento per gli appassionati del genere. Dopo la selezione della prima giuria, composta da venti lettori fossanesi, sono rimasti in gara solo quattro finalisti. L’associazione Esperienze, organizzatrice del concorso fin dalla prima edizione, ne svela soltanto la provenienza: Roma, Torino, Milano e Arezzo.

“Nessuno conosce il nome degli autori - spiega Enrico Serafini, patron del premio -. I racconti vengono sempre distribuiti in forma anonima, per garantire serietà e imparzialità assolute nella valutazione”. La giuria finale, composta da giornalisti, scrittori e docenti - Alberto Sinigaglia, Cristina Bragaglia, Margherita Oggero, Bruno Gambarotta, Walter Lamberti, Beppe Mariano, Fabiano Massimi, Maurizio Matrone, Gianni Menardi e Roberto Riccardi - decreterà, nel pomeriggio stesso della cerimonia, il racconto vincitore di questa edizione. “Il vero riconoscimento, però, è comune a tutti e quattro i finalisti - aggiunge Serafini -: i loro testi sono stati pubblicati nel volume La lunga marcia del giallo, disponibile la sera della premiazione nelle librerie fossanesi e successivamente in versione ebook sul nostro sito”.

 

“Gialli di classe”

Da ventotto anni Esperienze in giallo unisce scrittori e lettori di ogni età, diffondendo l’amore per la scrittura. Durante la serata sarà celebrata anche la conclusione di “Gialli di classe”, il progetto parallelo dedicato agli alunni delle classi quarte della scuola primaria degli istituti comprensivi Sacco, Paglieri, Augusta Bagiennorum e della scuola San Domenico. Quest’anno 375 bambini di 21 classi si sono messi alla prova come piccoli autori, guidati dai loro insegnanti e dai volontari dell’associazione.

Il percorso ha preso il via con la lettura di Romualdo, missione salva api di Flavia Franco (ed. Raffaello), autrice e insegnante, che ha incontrato i ragazzi offrendo spunti divertenti e brillanti per scrivere un racconto giallo. Dalla fantasia dei giovani studenti sono nati 19 racconti collettivi, raccolti nel volume Gialli di classe, arricchito dalle illustrazioni di Sandra Fea e dalle foto dei piccoli autori. Il libro sarà presentato e consegnato ufficialmente proprio sabato 8 novembre.

 

Grazie

“Organizzare un concorso come Esperienze in giallo significa dedicare tempo, impegno e passione - sottolinea Serafini -. Un ringraziamento sincero va a tutti i volontari che ci affiancano, in particolare all’associazione La Corte dei Folli, e alle giurie, sempre attente e generose nel loro lavoro”. Un riconoscimento speciale va anche ai partner e agli enti che sostengono l’iniziativa: Città di Fossano, Regione Piemonte, Fondazione CRF, Fondazione CRT e Fondazione CRC.

Per info: [email protected]; www.esperienze.it; 335.6344606

Redazione
Le date dell'evento:
  • 08/11/2025
luogo chiesa del Gonfalone, ore 18
 Condividi
Tag:
concorso - Fossano - premio - Libri - letteratura - Giallo - noir
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK