X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ FossaneseVendita case Fossano

FOSSANO - Monday 05 May 2025, 09:30

luogo Vitriol, ore 21,15

Federico Raviolo e la spoken poetry con Granda in Rivolta

L’appuntamento al Vitriol di via Ancina, a Fossano, ritorna questa sera. Accanto a Raviolo i musicisti Stefano Quaranta e Giorgio Damiano della band Mechinato
Federico Raviolo e la spoken poetry con Granda in Rivolta
Torna puntale l’appuntamento con la poesia al Vitriol di via Ancina7 a Fossano. Ospiti del prossimo incontro, lunedì 5 maggio alle 21,15 Federico Raviolo, Stefano Quaranta e Giorgio Damiano per una serata all’insegna della spoken poetry, genere di reading poetico dalle radici antichissime.
 
Raviolo si definisce “operaio metalmeccanico, nessuna qualifica intellettuale”. Da molti anni fa parte della folk band Mechinato con all’attivo tre dischi, l’ultimo Qui non ci son santi è del 2019, autore dei testi e delle linee melodiche vocali. In passato sono stati ospiti del Roxybardi Red Ronnie e al Motor show di Bologna. Non ha pubblicazioni poetiche in riviste o libri editi, ma “alcuni scritti che navigano a vista nelle tempestose lande oceaniche dei suoi cassetti”. Si considera il figlio minore dei poeti minori, il meno prolifico, il più confuso. La sua poetica è una poetica del quotidiano, del bar, di passeggiate tra la campagna, di stanchezze e disillusioni, di figli che vanno a scuola e levate mattutine, e perché no anche di un buon nebbiolo alle 11 della domenica mattina. Il 2 febbraio 2022 è uscito sulle piattaforme digitali il suo primo disco reading o spoken word in collaborazione con Gabriele Scarpelli che ne ha curato la musica, La pozzanghera che si credeva il cielo.
 
E proprio La pozzanghera che si credeva cielo sarà in scena al Vitriol lunedì 5 maggio. Accanto a Raviolo Stefano Quaranta, chitarrista sanguigno e estremamente versatile, da anni colonna portante dei Mechinato, e Giorgio Damiano musicista versatile, anch’egli componente giovane e fondamentale dei Mechinato; si diverte ad esplorare diverse forme musicali, da quelle vicine all’elettronica ad altre più tradizionali .Come sempre l’appuntamento al Vitriol è per le 21,15, ma autori e organizzatori saranno a disposizione per un momento conviviale e due chiacchiere informali a partire dalle 19,30. Per prenotare chiamare il numero 389.2595316.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 05/05/2025
luogo Vitriol, ore 21,15
 Condividi
Tag:
musica - Fossano - eventi - poesia - Federico Raviolo - Stefano Quaranta - Giorgio Damiano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK