Ex chiesa di Santa Maria del Salice, ore 20.45
"La voce della Dea gnostica" si presenta a Fossano
Il lavoro del centallese Paolo Riberi sarà svelato il 10 ottobre nella ex chiesa di Santa Maria del SaliceVenerdì 10 ottobre alle 20.45 sarà la suggestiva cornice trecentesca dell’ex chiesa di Santa Maria del Salice a Fossano a ospitare la prima presentazione del saggio “La voce della Dea gnostica” (Venexia Editore, Roma 2025) dello storico delle religioni e giornalista centallese
Paolo Riberi. La serata è patrocinata dal Comune di Fossano, e sarà a ingresso libero e gratuito: a dialogare con l’autore sarà Paolo Careddu.
Il libro, a 80 anni esatti dalla scoperta archeologica di Nag Hammadi, rappresenta la prima edizione commentata in lingua italiana del vangelo apocrifo Tuono: Mente Perfetta, un componimento poetico risalente ai primi secoli dell’era cristiana che, con un taglio a dir poco insolito e rivoluzionario, affronta il tema del volto femminile di Dio.
A rivolgersi agli ascoltatori e ai lettori di ogni tempo è la stessa voce divina, che parla in prima persona e utilizza un linguaggio poetico e ricco di enigmi, sfidando i suoi interlocutori a indovinare la sua identità: secondo questo antico vangelo apocrifo, Dio è “la madre e la figlia”, “la santa e la prostituta”, “la prima e l’ultima”, “l’onorata e la disprezzata”, “la guerra e la pace”, e tanto, tanto altro ancora. Ma sempre, e inequivocabile, Donna.
L’opera, rimasta a lungo priva di un’edizione in lingua italiana, è stata tradotta direttamente dall’originale copto da Riberi, che parte dai suoi versi – suggestivi e quantomai attuali, in una stagione storica che ancora troppo spesso tende a marginalizzare il ruolo della donna e della
femminilità – per proporre un viaggio tra le righe del testo antico alla scoperta del volto femminile di Dio, dalla Iside egizia all’ebraica Asherah (la mitica “consorte dimenticata di Yahweh”), e da Maria Maddalena alla divina Sophia degli gnostici.
Tante anche le suggestioni contemporanee: benché clamorosamente ignorato dal mondo italiano, Tuono: Mente Perfetta riveste un ruolo di primo piano nell’Occidente anglo-americano, dove ha ispirato importanti brani musicali, romanzi vincitori del Premio Nobel per la letteratura, fumetti e persino un cortometraggio a firma del celebre regista Ridley Scott.
- 10/10/2025

Fossano