X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Thursday 13 November 2025, 10:30

luogo Sala Scimé, ore 18

A Mondovì il primo confronto nazionale sul referendum per la separazione delle carriere

Lunedì 24 novembre si “fronteggiano” il deputato forzista Enrico Costa, sostenitore del sì, e il giurista Enrico Grosso per il comitato del no
in foto: Enrico Grosso, presidente del comitato nazionale per il no al referendum sulla giustizia
in foto: Enrico Grosso, presidente del comitato nazionale per il no al referendum sulla giustizia

Il primo confronto a livello nazionale fra le posizioni favorevoli e quelle contrarie alla riforma della giustizia si svolgerà a Mondovì, lunedì 24 novembre alle ore 18.

La Sala Comunale delle Conferenze "L. Scimè" ospiterà, infatti, due relatori d'eccezione: da un lato il prof. Enrico Grosso, presidente onorario del Comitato Nazionale per il no al referendum sulla separazione delle Carriere, dall’altro l’on. Enrico Costa, deputato monregalese, vicepresidente della Commissione Giustizia della Camera e da anni impegnato nella riforma della giustizia.

Gli organizzatori dell'incontro, i componenti delle due associazioni Mondovì in Grande e Fare Quadrato spiegano: “Siamo molto onorati che l’on. Costa ed il prof. Grosso abbiano accolto il nostro invito e deciso di partecipare a quello che si preannuncia come il primo confronto a livello nazionale sulla riforma della giustizia. Le tesi favorevoli e contrarie a questa riforma troveranno spazio nel dibattito e aiuteranno tutti noi cittadini a comprenderne meglio i contenuti”.

Il convegno, ad ingresso libero, è patrocinato dal Comune di Mondovì e ne è stato richiesto l'accreditamento presso l'Ordine degli Avvocati di Cuneo.

Per partecipare si richiede l'iscrizione a questo indirizzo.

Redazione
Le date dell'evento:
  • 24/11/2025
luogo Sala Scimé, ore 18
 Condividi
Tag:
referendum - Mondovì - eventi - Riforma - Giustizia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK