Sala Scimé, ore 18
A Mondovì il primo confronto nazionale sul referendum per la separazione delle carriere
Lunedì 24 novembre si “fronteggiano” il deputato forzista Enrico Costa, sostenitore del sì, e il giurista Enrico Grosso per il comitato del noIl primo confronto a livello nazionale fra le posizioni favorevoli e quelle contrarie alla riforma della giustizia si svolgerà a Mondovì, lunedì 24 novembre alle ore 18.
La Sala Comunale delle Conferenze "L. Scimè" ospiterà, infatti, due relatori d'eccezione: da un lato il prof. Enrico Grosso, presidente onorario del Comitato Nazionale per il no al referendum sulla separazione delle Carriere, dall’altro l’on. Enrico Costa, deputato monregalese, vicepresidente della Commissione Giustizia della Camera e da anni impegnato nella riforma della giustizia.
Gli organizzatori dell'incontro, i componenti delle due associazioni Mondovì in Grande e Fare Quadrato spiegano: “Siamo molto onorati che l’on. Costa ed il prof. Grosso abbiano accolto il nostro invito e deciso di partecipare a quello che si preannuncia come il primo confronto a livello nazionale sulla riforma della giustizia. Le tesi favorevoli e contrarie a questa riforma troveranno spazio nel dibattito e aiuteranno tutti noi cittadini a comprenderne meglio i contenuti”.
Il convegno, ad ingresso libero, è patrocinato dal Comune di Mondovì e ne è stato richiesto l'accreditamento presso l'Ordine degli Avvocati di Cuneo.
Per partecipare si richiede l'iscrizione a questo indirizzo.
- 24/11/2025
Sala Scimé, ore 18 referendum - Mondovì - eventi - Riforma - Giustizia

Condividi